Il nuovo trattamento, chiamato “IcoSema”, è composto dall'associazione a dose fissa di due prodotti: un'insulina a lento rilascio e semaglutide, farmaco inizialmente approvato per il diabete
Una nuova linea guida clinica dell'American Gastroenterological Association, pubblicata su Gastroenterology, fornisce raccomandazioni per la gestione di pazienti ambulatoriali adulti...
È stato presentato ieri in Senato il “Manifesto per l’aderenza alla terapia farmacologica sul territorio italiano”, documento che si propone di intervenire sulla piaga della mancata compliance nei pazienti affetti da patologie croniche. Infatti, nei Paesi occidentali
Il trattamento continuo con celecoxib risulta significativamente più efficace del suo impiego intermittente per la prevenzione degli episodi flogistici dolorosi...
Nella terapia della psoriasi a placche generalizzata, la somministrazione orale giornaliera di metotrexate (Mtx) determina un numero significativamente minore di...
Il passaggio dalla somministrazione settimanale di bisfosfonati a quella mensile di ibandronato viene accolto molto favorevolmente dalle pazienti in postmenopausa,...
Indacaterolo, nuovo beta-2 agonista a lunga durata d’azione (Laba) per il trattamento della broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco), ha dimostrato di...
Anestesiologia-terapia antalgicaIl trattamento con impulsi a radiofrequenza è efficace nei pazienti con ernia del disco e stenosi spinale, ma non...
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...