Procreazione medicalmente assistita (Pma)


Filtra per
Cancella filtri
La genetica dell'infertilità maschile rimane tuttora uno degli argomenti più complessi in ambito endocrinologico. Ecco quando preoccuparsi ed effettuare test specifici
uomo visita andrologo
I dati del registro italiano sulla procreazione medicalmente assistita indicano che in un terzo delle coppie l’infertilità è da ricondurre a cause maschili
fecondazione-assistita
È quanto fotografa la Relazione del ministro della Salute al Parlamento sullo stato di attuazione della legge contenente norme in materia di procreazione medicalmente assistita
Anche l'età dell'uomo e i parametri del liquido seminale hanno un loro ruolo nella riuscita di un ciclo di Procreazione...
Dopo la pausa legata alla pandemia, le coppie italiane con problemi di fertilità hanno ripreso a viaggiare all'estero con la...
Nel 2019 ci sono stati 14.162 bambini nati grazie alla Procreazione medicalmente assistita (Pma): il 3,4% del totale dei nati...
Secondo un ampio studio osservazionale pubblicato su Jama Psychiatry e firmato dai ricercatori del Karolinska Institutet in Svezia, l'uso di...
Contro i messaggi a volte ingannevoli sulla procreazione medicalmente assistita (PMA) la Società italiana di Fertilità e Sterilità-Medicina della Riproduzione...
L'autoimmunità tiroidea (AITD) è una delle patologie autoimmuni più frequenti fra le donne in età riproduttiva: in passato, è stata...
Prosegue il calo delle nascite in Italia ma aumenta il ricorso alle tecniche di procreazione medicalmente assistita: in Italia, nel...
Sono state recentemente pubblicate le Linee guida (Lg) della European Thyroid Association (Eta) sulla gestione delle tireopatie nelle pazienti da...
Fatta salva la discrezionalità dell'Amministrazione, le scelte operate devono comunque fondarsi su un criterio discretivo contraddistinto da intrinseca coerenza logica,...
I trattamenti di fecondazione assistita, rientrati nel novero delle cure non urgenti e dunque sospesi durante il lockdown, possono finalmente...
Il riconoscimento di un minore concepito mediante il ricorso a tecniche di procreazione medicalmente assistita di tipo eterologo da parte...
Alla procreazione medicalmente assistita possono accedere solo le coppie di maggiorenni di sesso diverso, coniugate o conviventi. Conseguenza è che...
C'è differenza tra l'adozione che mira a dare una famiglia al minore che ne è privo e la PMA che,...
È fitta di cifre la Relazione sull'attuazione della legge 40 del 2004 in materia di Procreazione medicalmente assistita (Pma), inviata...
In base agli ultimi dati disponibili, relativi al 2016, in Italia sono nati 13.582 bambini attraverso la procreazione medicalmente assistita...
Il concetto di famiglia deve essere riletto alla luce dei mutamenti sociali e deve essere inteso come comunità di affetti...
Giunta al suo quarantesimo compleanno, la procreazione medicalmente assistita (Pma) fa riscontrare un successo crescente: solo in Italia, negli ultimi...
Una coppia su otto ha problemi di fertilità, e molte si rivolgono alle tecnologie di riproduzione assistita per avere un...
Va ribadito il diritto ad ottenere, nell'ambito dell'intervento di procreazione medicalmente assistita, l'esame clinico e diagnostico sugli embrioni e il...
È stata trasmessa al Parlamento lo scorso 30 giugno 2017, la Relazione annuale sullo stato di attuazione della Legge 40/2004...
Il Giudice delle leggi (sentenza 96/2015) ha individuato due requisiti per la liceità dell'accesso delle coppie fertili portatrici di malattie...
Non ci sono prove che la maggior parte dei trattamenti integrativi comunemente commercializzati dalle cliniche private di fertilità possano effettivamente...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Offro lavoro | Sardegna
Nuovo Studio medico a Nuoro cerca specialisti 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...