In Italia 82.000 pazienti sono vivi dopo una diagnosi di tumore allo stomaco. Viene ancora erroneamente ritenuto una patologia rara ma la "sua incidenza è in crescita" e "i sintomi sono sottovalutati oppure scambiati con gastriti". E solo in 3 regioni sono attivi dei Percorsi Diagnostico Terapeutico Assistenziale: Piemonte, Veneto...
L'Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) ha concesso, con la Determina n°112/2022, l'ammissione alla rimborsabilità per trifluridina/tipiracil per il trattamento in...
La Commissione Europea ha concesso l'autorizzazione al commercio di ramucirumab negli adulti, in combinazione con paclitaxel, per il trattamento dell'adenocarcinoma...
Identificare nuovi screening per popolazioni a rischio di sviluppare tumori gastrici e su queste procedere con tecniche avanzate di gastroscopia mirata, per diagnosticarli precocemente
Acido acetilsalicilico (Asa) e cancro: nuove evidenze pubblicate in una triade di studi, coordinati da Peter Rothwell dell’università di Oxford, supportano un ruolo del farmaco nella riduzione del rischio di alcuni tumori e forse nel trattamento delle metastasi
OncologiaMeglio la linfoadenectomia estesa (D2) dell''approccio standardizzato limitato (D1): a distanza di anni dall''intervento di resezione del cancro gastrico, la...
Gastroenterologia-neoplasie gastrointestinaliI pazienti fino a 35 anni con adenocarcinoma gastrico sono particolarmente a rischio di essere portatori di malattia più...
Gastroenterologia-neoplasie gastrointestinaliI pazienti che ricevono una diagnosi di lesioni gastriche premaligne sono significativamente a rischio di tumori gastrici. Dato che...
Gastroenterologia-neoplasie gastrointestinaliUno studio che ha documentato una diminuzione delle lesioni premaligne suggerisce che l’incidenza dei tumori gastrici è in declino....
Gastroenterologia-neoplasie gastrointestinaliLo screening radiografico è associato al dimezzamento della mortalità da tumore gastrico: questo sistema, se ben implementato, può abbattere...
Gastroenterologia-neoplasie gastrointestinaliLa presenza del gene cagA nell’H. pylori è associata a lesioni gastriche precancerose più gravi. Il modo in cui...
Gastroenterologia-stomacoUn elevato livello di osteopontina è significativamente associato allo sviluppo di tumori gastrici ed ad una scarsa sopravvivenza. I livelli...
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
Medico specialista con esperienza ultra quarantennale valuta proposte di collaborazione con studi specialistici, RSA, istituti di riabilitazione in zona Roma...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...