La mortalità materna in Italia continua a scendere: tra il 2011 e il 2019 il tasso di decessi materni durante la gravidanza o nei 42 giorni successivi al parto è passato da 11 a 8,3 per ogni 100mila bimbi nati vivi, con un calo del 24,5%. Restano tuttavia ampie differenze...
Difficile pensarlo, ma in Italia il tasso di mortalità materna dopo il parto è il più alta d’Europa, in particolare dopo un taglio cesareo e de l’età è superiore a 35 anni. Il quadro emerge da uno studio condotto dal Reparto salute della donna e dell''età evolutiva del Cnesps-Iss
Due recenti report affrontano le problematiche concettuali e metodologiche relative alla stima della mortalità materna collegata all’Hiv, che per quanto...
Gastroenterologia-fegato e vie biliariL’infezione da epatite E durante la gravidanza è associata all’aumento della mortalità materna, a complicazioni ostetriche ed...
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...