Una revisione della letteratura, pubblicata su Lancet Neurology, presenta risultati chiave sulle associazioni a lungo termine tra trauma cranico e malattie cardiovascolari, e mostra che la disfunzione del sistema nervoso, la neuroinfiammazione, i cambiamenti nella connessione cervello-intestino e le comorbilità post-infortunio possono aumentare il rischio di disfunzione cardiovascolare e cognitiva.«La...
Felodipina, un farmaco attualmente usato per l'ipertensione, potrebbe essere un candidato promettente per il trattamento di patologie neurodegenerative, secondo uno...
Favorire il riconoscimento precoce delle malattie neuromuscolari e, in particolare, della distrofia muscolare di Duchenne è l'obiettivo dichiarato dell'ultimo position...
Il bilinguismo risulta protettivo rispetto all'insorgenza e all'intensità dei sintomi della malattia di Alzheimer (Ad). Recenti studi epidemiologici hanno mostrato...
«Ricerca di marcatori per la diagnosi precoce e preclinica delle malattie neurodegenerative quali Parkinson, Alzheimer e sclerosi laterale amiotrofica (Sla)....
Secondo uno studio pubblicato su Neurology la presenza di una malattia neurodegenerativa potrebbe causare il comportamento criminale di alcune persone,...
Un glicolipide, GM1, avrebbe un ruolo nella modifica della conformazione della proteina prionica sana, aumentando la probabilità che quest’ultima assuma...
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
Noos Srl è un'azienda farmaceutica italiana in forte crescita, operante nello sviluppo e nella commercializzazione di farmaci, dispositivi medici ed...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...