In un articolo pubblicato su Jama, la redattrice Jennifer Abbasi fa il punto della situazione sugli interventi alimentari che mirano a un miglioramento della vita e basati su regimi "mima-digiuno". I risultati di uno studio di fase 2 pubblicato all'inizio di quest'anno su Science translational medicine suggeriscono che la "dieta...
L’osteoporosi è una condizione clinica con discreto tasso di prevalenza, ma sottodiagnosticata. Un recente studio condotto nel dipartimento di Radiologia...
Una ricerca appena pubblicata su Lancet segnala la possibilità di combinare efficacemente un farmaco anabolico, il teriparatide, con il denosumab, che ha funzione anticatabolica, ottenendo un aumento della densità minerale ossea superiore rispetto sia alla terapia con ciascuno dei farmaci da soli sia alle altre terapie finora sperimentate nelle donne in postmenopausa con osteoporosi
Uno studio condotto presso l’università di Lovanio, mostra che un trattamento con acido zoledronico permette di ottenere una riduzione significativa...
Lo studio, dei tassi di incidenza delle fratture osteoporotiche - negli uomini e nelle donne - relativi a un periodo di 5 anni, ha permesso di validare la corrispondenza dei fattori di rischio riscontrati nel nostro Paese con quelli presenti nell''algoritmo Frax
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...