Si chiamano Omp-P2 e Omp-P5 le proteine identificate dall’analisi proteomica come biomarcatori di rinosinusite cronica dai ricercatori dell’Ohio State University Wexner medical center, che hanno pubblicato i loro risultati sulla rivista Laryngoscope. «Presi assieme, questi dati supportano l''uso di Omp-P2 e Omp-P5 come biomarker in una sperimentazione clinica umana allo...
Nei pazienti con rinosinusite acuta, un trattamento di dieci giorni con amoxicillina non riduce la sintomatologia in misura diversa dal placebo, secondo quanto emerge dai risultati di un trial della Washington university school of medicine di St Louis, nel Missouri
Il mancato riconoscimento della rinosinusite cronica potrebbe portare a quel comportamento noto come “iperprescrittività”. Lo dimostrano i due casi clinici...
Otorinolaringoiatria-naso e seni paranasaliLa soluzione salina nasale per il trattamento della rinosinusite cronica è efficace tanto come unica terapia che...
Pneumologia-asma bronchialeè stata suggerita la presenza di un legame diretto fra ispessimento della mucosa sinusale, osteite e marcatori di infiammazione...
Otorinolaringoiatria-naso e seni paranasaliI comuni segni e sintomi clinici potrebbero non identificare i pazienti con rinosinusite nei quali il trattamento...
OtorinolaringoiatriaRecenti dati statistici suggeriscono che la rinosinusite, sia acuta che cronica, viene spesso sovratrattata con medicinali mal scelti. Gli antibiotici,...
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...