È stato di recente pubblicato uno studio con l’obiettivo di valutare l’associazione tra fluttuazioni del BMI e velocità con cui si verificano le CVD (coronaropatie, patologie cerebro-vascolari e arteriopatie periferiche
I dati indicano un'associazione tra l'uso quotidiano della cannabis e un aumento significativo del rischio di infarto miocardico, ictus e un esito composito di malattie cardiovascolari
L'OMS ha pubblicato delle linee guida sui “non-sugar sweeteners”, sconsigliandone l’utilizzo poiché a lungo termine potrebbero indurre rischi per la salute, come il maggiore rischio di diabete e malattie cardio-vascolari
Il ciclo quotidiano di assunzione degli alimenti, alternato a periodi di digiuno, sincronizza i ritmi circadiani dei diversi organi del corpo, influenzando così le funzioni cardiometaboliche
Un articolo sull'invecchiamento biologico e gli effetti dello stress mentale sulla salute vascolare offre l’opportunità di ampliare le conoscenze fisiopatologiche alla base di due condizioni
L’American Heart Association definisce per la prima volta la sindrome, in un avviso presidenziale completato da una dichiarazione scientifica su Circulation
La prevenzione rappresenta un elemento imprescindibile nelle politiche di contrasto alla diffusione delle malattie cardiovascolari. Secondo i dati dell'ultimo rilevamento...
Sono stati presentati i risultati di Beyond Intervention, il programma di ricerca globale pluriennale di Abbott progettato per esaminare l'esperienza...
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...