Istat


Filtra per
Cancella filtri
Il 2023 ha fatto registrare l'ennesimo minimo storico in termini di nascite: il numero medio di figli per donna scende da 1,24 nel 2022 a 1,20 nel 2023
denatalità
Secondo il rapporto sulla 'Natalità e fecondità della popolazione residente - Anno 2022', le nascite nel 2022 scendono a 393mila, registrando un calo dell'1,7% sull'anno precedente
Il Covid ha causato 78.673 morti nel 2020 in Italia ed è responsabile del 73% dell'incremento dei decessi registrati. Lo...
Sono state 11.771 le donne che, nel 2021, hanno effettuato un accesso in pronto soccorso per aver subito violenza, per...
Nel 2022, l'indice di salute mentale risulta pari a 69,0, in leggero miglioramento sia rispetto al 2021 sia rispetto al...
La natalità in Italia è al minimo storico, e la mortalità resta ancora elevata: meno di 7 neonati e più...
Napoli, Genova e Torino sono le tre città metropolitane che nel 2020, il primo anno di pandemia da Covid-19, hanno...
La pandemia, nonostante tutte le sue restrizioni, non è stata in grado di cambiare in maniera significativa i fattori di...
Sono 178.000 i morti in più rispetto alla media del periodo 2015-2019 attribuibili, in modo diretto e indiretto, al Covid-19...
Due novità legate all'ormai prolungata emergenza pandemica nel paniere Istat 2022. L'Istituto di statistica nazionale comunica infatti che tamponi e...
Nel 2020 le prestazioni ambulatoriali e specialistiche erogate diminuiscono del 20,3% rispettoall'anno precedente. Si tratta di una caduta molto più...
''Nel 2020, in Italia, quasi 1 cittadino su 10 ha dichiarato di aver rinunciato, pur avendone bisogno, a visite o...
"Abbiamo pagato un prezzo così alto durante la pandemia anche perché, per qualche anno, l'investimento nella sanità era stato fortemente...
Nel corso del 2020 sono stati registrati 75.891 decessi attribuibili in via diretta a Covid-19, secondo il Sistema di sorveglianza...
Nei mesi di marzo-aprile 2020 i decessi in eccesso sono stati 49mila rispetto alla media degli stessi mesi nei cinque...
Si riducono in Italia i decessi per Covid-19, trascinando la riduzione delle morti per tutte le cause, comprese quelle indirette...
Potenziare l'assistenza sul territorio con piccole equipe che possano gestire non solo il Covid19 ma anche i pazienti con patologie...
Bene Veneto e Trentino Alto Adige, male la Campania e la sorpresa negativa della Valle d'Aosta. In mezzo due blocchi...
La diminuzione delle nascite nel 2018 è di oltre 18 mila unità rispetto al 2017 pari al -4% certifica l'Istat....
Secondo i dati pubblicati dall'Istat nel documento che aggiorna annualmente il sistema di indicatori del benessere equo e sostenibile dei...
In Italia si stenta anche a fare un solo bambino. Il calo della natalità nel Paese si riflette, infatti, soprattutto...
La rinuncia a visite o accertamenti specialistici per problemi di liste di attesa complessivamente riguarda circa 2 milioni di persone...
La depressione è il disturbo mentale più diffuso tra gli italiani e sono ben 2,8 milioni i connazionali colpiti. La...
In tema di ''Salute e benessere'' l'Italia ha da tempo raggiunto l'obiettivo posto dalle Nazioni Unite per la mortalità neonatale...
Cresce la spesa sanitaria e pesa soprattutto sugli anziani soli. L'Istat registra un aumento dell'8% della spesa per salute e...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Offro lavoro | Emilia-Romagna
Dottoressa in igiene dentale con esperienza pluriennale, seria e professionale, regolarmente iscritta all'Albo e con p.iva offre collaborazione presso studi...

EVENTI
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci,...

AZIENDE
New Era for Rare
Immagine in evidenza Le malattie rare presentano sfide uniche e complesse che possono portare a bisogni insoddisfatti nei pazienti e nelle loro famiglie,...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...