Secondo uno studio pubblicato su Stroke, una Tc cerebrale entro 24 ore da un attacco ischemico transitorio (Tia) è in grado di prevedere il rischio futuro di ictus. «Come l’ictus, anche il Tia dipende da un ridotto afflusso di sangue al cervello, ma in questo caso i sintomi sono lievi...
L’angiografia coronarica con tomografia computerizzata (Ccta) è utile nell’identificare le placche aterosclerotiche a rischio di rottura? Certo che sì, secondo...
La tomografia computerizzata (Tc) coronarica ad alta definizione dimostra una migliorata accuratezza diagnostica nella valutazione delle coronarie anche nei pazienti...
L''uso della tomografia computerizzata (Tc) nella diagnosi di cefalea pediatrica resta frequente nonostante la bassa resa diagnostica e l''elevato rischio...
L’osteoporosi è una condizione clinica con discreto tasso di prevalenza, ma sottodiagnosticata. Un recente studio condotto nel dipartimento di Radiologia...
I trial relativi ai nuovi anticoagulanti e alla maggiore durata dell''anticoagulazione nel trattamento dell''embolia polmonare non hanno portato a reali...
Sono stati del tutto recentemente pubblicati i criteri di appropriatezza dell’utilizzo della Tc cardiaca (CCT) che meritano di essere sinteticamente...
CardiologiaLa tomografia computerizzata (Tc) multistrato mediante “Ecg-triggering prospettico” risulterebbe in grado di ridurre l’esposizione alle radiazioni dei pazienti pur mantenendo...
Pneumologia-tumori polmonariL’uso della TAC per guidare la broncoscopia non incrementa la sensibilità nel rilevamento dei tumori polmonari rispetto alla broncoscopia...
Cardiologia-arteriopatie perifericheLa MSCT è in grado di individuare le placche arteriosclerotiche coronariche prossimali o le coronaropatie ostruttive in una significativa...
Radiologia-neuroradiologiaL’uso sistematico della modulazione delle dosi di radiazioni per le TAC neuroradiologiche ha portato ad una significativa riduzione delle dosi...
Radiologia-diagnostica tubo digerenteL’uso delle tecniche di marcatura fecale può limitare la necessità di pulizia degli intestini prima della colonografia TAC,...
Gastroenterologia-neoplasie gastrointestinaliLa radiografia a banda ristretta, tramite cromoendoscopia elettronica, è particolarmente utile nella sorveglianza colonscopica per i tumori colorettali ereditari...
Pneumologia-embolieL’angiografia polmonare TAC ha una sensibilità molto più elevata rispetto all’angiografia polmonare standard nel rilevamento degli emboli polmonari. Una sua...
Pneumologia-BPCOL’enfisema visualizzato tramite TAC risulta più avanzato negli uomini con BPCO rispetto alle donne, e ciò è valido per tutti...
PneumologiaI parametri dell’istogramma relativo alla densità polmonare sono più riproducibili della valutazione visiva dei cambiamenti polmonari nella TAC a sezioni...
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...