Molte novità di rilievo alla Conferenza Aids 2020, svolta in forma virtuale. Su tutte la notizia di quello che per gli esperti è forse il primo caso di guarigione senza trapianto, il cosiddetto "paziente di San Paolo", in quanto trattato all'Università federale della capitale del Brasile. Il paziente, è stato...
È disponibile per i pazienti italiani lanadelumab, primo anticorpo monoclonale umano, con somministrazione sottocutanea due volte al mese, indicato per...
Dall'acquisizione di Allergan da parte di AbbVie, nasce un'azienda biofarmaceutica specializzata nelle aree terapeutiche di immunologia, ematologia oncologica, neuroscienze e...
Altre quattro sperimentazioni di farmaci contro il Covid-19 sono state autorizzate dall'Agenzia italiana del farmaco (Aifa): riguardano un antivirale, due...
L'uso sperimentale dei farmaci antimalarici, come clorochina e idrossiclorochina, per il trattamento dei pazienti con Covid-19 sta rendendo difficile il...
È stato approvato l'uso off-label e la rimborsabilità per i medicinali a base di clorochina, idrossiclorochina, lopinavir/ritonavir, danuravir/cobicistat, darunavir, ritonavir...
Il farmaco tocilizumab attualmente impiegato per il trattamento dell'artrite reumatoide che ha mostrato efficacia nel trattamento della polmonite interstiziale Covid-19,...
La Commissione europea ha approvato brolucizumab soluzione iniettabile per il trattamento della degenerazione maculare senile essudativa (wAmd). Lo riferisce una...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...