La depressione post-partum è un grave problema di salute pubblica che può aggravarsi e portare a esiti avversi per le donne, i bambini, le loro famiglie e la società in generale
L'efficacia è significativa rispetto a quella delle cure standard, con una maggiore enfasi sulla prevenzione, secondo uno studio pubblicato su PLOS One
I sintomi depressivi presenti durante la gravidanza influenzano lo sviluppo e la salute della prole, e questo fatto sottolinea la necessità di un intervento tempestivo
Uno studio di coorte osservazionale longitudinale prospettico pubblicato su Psychiatric Research and Clinical Practice rileva che molte donne incinte hanno...
Le forme depressive post-partum (PPD) precoce e tardiva mostrano schemi distinti di correlazione con differenti fattori sociodemografici, psicopatologici e traumatologici,...
«Comprendere le correlazioni neurobiologiche delle patologie emotive e dell'umore materne aiuterà a sviluppare trattamenti efficaci e sicuri per queste malattie,...
Curare la depressione prenatale delle mamme, specie se socialmente svantaggiate, potrebbe prevenire la depressione della prole in età adulta, secondo...
di Simona ZazzettaLa Società italiana di ginecologia e ostetricia (Sigo) ha avanzato l’ipotesi applicare la procedura del trattamento sanitario obbligatorio...
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...