Circolazione coronarica


Filtra per
Cancella filtri
Tra quasi 400.000 pazienti ricoverati tra il 2003 e il 2013 in Inghilterra e Galles per un infarto miocardico senza elevazione del tratto St (Nstemi), si osserva un miglioramento della sopravvivenza associato all'uso dell'angiografia coronarica e in misura minore all'uso delle terapie farmacologiche indicate dalle linee guida. Ecco, in sintesi,...
Le statine sono ugualmente efficaci nel ridurre il rischio di eventi coronarici in uomini e donne, ma queste rispetto ai...
Due analisi pubblicate sul Journal of American College of Cardiology del Multi Ethnic Study of Atherosclerosis (Mesa) dimostrano che la...
Negli Usa, nonostante il calo della prevalenza di fumo e ipertensione, l'interruzione nel declino della cardiopatia coronarica (Cad) subclinica nella...
Secondo uno studio pubblicato su JAMA in coincidenza con la sua presentazione al Congresso della Società europea di cardiologia in...
Lo screening per le coronaropatie (Cad), svolto con angiografia coronarica in tomografia computerizzata (angio-Tc), in tutti coloro che hanno 50...
Da uno studio pubblicato su Jama emerge che uno dei modi più noti per predire il rischio cardiaco, cioè la...
Uno studio pubblicato su The Lancet rivela che un tracciante radioattivo, il fluoruro di sodio-18F (18F-NaF), comunemente usato nell''imaging radiologico,...
Con la cessazione del fumo si mantiene un danno alle coronarie, ma il cuore sembra trarne comunque beneficio. È l’esito...
Il dolore al petto rappresenta il sintomo più comune della sindrome coronarica acuta nei pazienti con meno di 55 anni,...
Il massimo spessore intima-media carotideo è un efficace metodo di screening nei pazienti diabetici di tipo 2 con grave coronaropatia...
Nelle donne la frequenza di malattia coronarica (Chd) aumenta di pari passo con l''indice di massa corporea (Imc), almeno secondo...
Contro la depressione da sindrome coronarica acuta (Acs) si è rivelato efficace un programma centralizzato di trattamento, adattato in base alle preferenze del paziente
Nei pazienti affetti da angina stabile un pretrattamento con statine prima di un intervento coronarico percutaneo (Pci) si associa a...
Nei pazienti con sindrome coronarica acuta (Acs) senza elevazione del tratto St e inizialmente gestiti senza rivascolarizzazione, il trattamento con...
Nei ragazzi con grave psoriasi senza coronaropatia la riserva di flusso coronarico è ridotta; ciò fa pensare a una disfunzione...
Circa 1 paziente su 10 sottoposti a intervento coronarico percutaneo (Pci) è nuovamente ricoverato entro 30 giorni. Sono stati identificati...
Il trattamento con ivabradina migliora in modo significativo la velocità del flusso coronarico iperemico e la riserva di flusso coronarico...
Nei pazienti con sindrome coronarica acuta (Acs) senza sovraslivellamento del tratto ST (Nste-Acs) la compresenza di malattia renale (Kd) rappresenta...
CardiologiaI fibrati possono ridurre il rischio di eventi cardiovascolari maggiori principalmente attraverso la prevenzione degli attacchi coronarici, e potrebbero svolgere...
Un notevole innalzamento dei livelli ematici di proteina C-reattiva (Crp) aumenta moderatamente il rischio a lungo termine di eventi ricorrenti...
Cardiologia-cardiopatia ischemicaLa comparsa di attacchi di panico &egrave connessa ad un aumento del rischio di coronaropatie ed infarti susseguenti nei...
Medicina interna-malattie cardiovascolariUn carattere rabbioso negli uomini di mezza et&agrave e lo stress a lungo termine in uomini e donne...
Cardiopatia ischemica     Gli uomini portatori di fattore reumatoide presentano un aumento del rischio di coronaropatie, anche se non vi &egrave...
CardiologiaI pazienti con coronaropatie stabili potrebbero potenzialmente evitare gli studi ecocardiografici o nucleari della funzionalit&agrave ventricolare in presenza di bassi...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Offro lavoro | Tutta Italia
Salve, vi offriamo l'opportunità di realizzare tutti i vostri progetti e risolvere i vostri problemi finanziari entro 72 ore. Contattateci:...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...