Dai ginecologi ai dermatologi, "gli specialisti che opereranno in ospedali o ambulatori della sanità pubblica, a situazione invariata, passeranno dai 117.900 del 2021 agli 84.300 del 2030, considerando sia le poche nuove entrate di neo-specialisti" sempre meno attratti dal Servizio sanitario nazionale, "che le uscite dei pensionabili per raggiunti limiti...
La nuova medicina, sempre più tecnologica e personalizzata, richiede il contributo di diverse professionalità, in un'ottica di approccio multidisciplinare. In...
Una via d'uscita "razionale e immodificabile" dall'attuale carenza di specialisti. Così viene definita da Anaao Assomed la possibilità di assunzione,...
Anche l'Emilia-Romagna potrebbe dover ricorrere al richiamo dei medici in pensione per sopperire alla mancanza di specialisti, riprendendo la pratica...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...