"È un atteggiamento di prudenza valutare che, se l'immunizzazione da Covid non è duratura come per altri vaccini, vada pianificato che nel giro di 9-12 mesi ci sia un'altra somministrazione. Che siano i medici di famiglia a farlo è la cosa più logica, così come avviene per l'influenza. Ma a...
In diverse regioni d'Italia si stanno organizzando gli "Open day vaccinali", giornate interamente dedicate alla somministrazione delle dosi dei vaccini...
Nonostante le complicanze del Covid-19, finora, non abbiano colpito pesantemente la categoria degli under 16, la comunità scientifica internazionale si...
Tutte le regioni italiane hanno inserito informazioni dedicate alla campagna vaccinale contro il Covid sull'homepage del proprio sito web istituzionale....
La confusione e l'incertezza sull'importanza delle seconde dosi dei vaccini e delle precauzioni di sanità pubblica dopo l'immunizzazione potrebbero ritardare...
La vaccinazione anti Covid di pazienti molto fragili e allettati "incontra ritardi e problemi, per ragioni organizzative, tecnologiche, logistiche anche...
"L'attuale piano vaccinale anti-Covid assegna a ciascuna Regione/Provincia autonoma un target giornaliero di somministrazioni da rispettare nell'arco di una settimana....
Anche ostetriche, radiologi, biologi e professionisti sanitarie della riabilitazione e della prevenzione potranno essere coinvolti nella somministrazione dei vaccini anti...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...