Livelli di vitamina D geneticamente bassi si associano a un aumento della mortalità per qualsiasi causa, tra cui il cancro, ma non dei decessi cardiovascolari, secondo uno studio danese pubblicato su Bmj. Precedenti studi suggeriscono che basse concentrazioni di vitamina D si legano a un aumento della mortalità, ma senza...
Uno studio pubblicato sulla rivista Epilepsia segnala che nei maschi trattati cronicamente con antiepilettici (Aed) il risedronato combinato alla terapia...
Gli integratori vitaminici e minerali possono svolgere un ruolo di rilievo durante la gravidanza, prevenendo danni al nascituro e alla donna dovuti a stati carenziali materni. Ma vanno evitati i sovradosaggi
Se bambini e adolescenti presentano livelli di vitamina D nella norma è improbabile che un’eventuale supplementazione arrechi loro qualche beneficio....
In seguito a studi contraddittori sulle dosi di supplementazione della vitamina D nel trattamento e prevenzione dell’osteoporosi, la Società italiana...
L’intolleranza al lattosio, dovuta a deficit di lattasi, è una sindrome caratterizzata da diarrea, dolore addominale, flatulenza, borborigmi: il conseguente...
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...