Gli individui con malattia di Parkinson prodromica o non riconosciuta possono mostrare una maggiore compromissione nelle attività che coinvolgono la mobilità e la forza fino a tre anni prima della diagnosi rispetto alla popolazione generale, secondo uno studio pubblicato su JAMA Neurology.«Abbiamo cercato di valutare se esistono limitazioni funzionali negli...
Il mantenimento protratto della posizione seduta rappresenta un fattore di rischio per la mortalità generale, indipendentemente dallo svolgimento di attività...
Medicina internaSussiste una correlazione deleteria fra comportamento sedentario (come guardare la televisione) e glicemia negli adulti senza diagnosi di diabete:...
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...