Attività di vita quotidiana


Filtra per
Cancella filtri
Gli individui con malattia di Parkinson prodromica o non riconosciuta possono mostrare una maggiore compromissione nelle attività che coinvolgono la mobilità e la forza fino a tre anni prima della diagnosi rispetto alla popolazione generale, secondo uno studio pubblicato su JAMA Neurology.«Abbiamo cercato di valutare se esistono limitazioni funzionali negli...
Rispetto ai nati a termine, gli adulti nati prematuri e di bassissimo peso alla nascita, meno di un chilo, hanno...
Nei ragazzi più tempo passato fuori, all’aperto, si correla con una diversa attività fisica e rende più probabile il raggiungimento...
L’attività fisica riduce il rischio di malattia di Crohn, ma non di colite ulcerosa. Parola di Andrew Chan professore associato...
Il mantenimento protratto della posizione seduta rappresenta un fattore di rischio per la mortalità generale, indipendentemente dallo svolgimento di attività...
Medicina internaSussiste una correlazione deleteria fra comportamento sedentario (come guardare la televisione) e glicemia negli adulti senza diagnosi di diabete:...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Lombardia
Cedo studio dentistico molto bello in zona Viale Monza  a Milano,2 unita' operative.Tel.338 2832070

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...