Antiipertensivi


Filtra per
Cancella filtri
Le due principali società cardiologiche americane hanno deciso di ritoccare nuovamente i limiti dell'ipertensione: le nuove linee guida appena presentate da American College of Cardiology e American Heart Association alle Scientific Session 2017 dell'Aha, infatti, indicano ora la soglia di 130/80 mmHg, per quella che viene definita stage 1 hypertension,...
Meno sale, ma senza esagerare. Un'eccessiva diminuzione del suo consumo potrebbe essere dannosa, anche negli ipertesi. L'indicazione arriva dal 27°...
Il trattamento con un quarto di una dose standard di uno o più farmaci antipertensivi può aiutare a controllare la...
Secondo i risultati di una ricerca pubblicata su The Lancet, utilizzare la terapia farmacologica per mirare alla pressione sanguigna più...
Da un articolo appena pubblicato su Jama emerge che i diuretici tiazidici si associano a un minor rischio di fratture...
Gli ipertesi nel mondo, raddoppiati negli ultimi 40 anni fino a 1,13 miliardi, diminuiscono nei paesi industrializzati e aumentano in...
Nel trattare l'ipertensione occorre prestare molta attenzione a non far scendere troppo la pressione diastolica, poiché l'abbassamento eccessivo è associato...
È da poco disponibile in Italia la una nuova associazione delle molecole ramipril e amlodipina (Parvati) per la gestione dell'ipertensione...
Secondo una metanalisi pubblicata su The Lancet i regimi terapeutici intensivi proteggono meglio dai gravi eventi cardiovascolari rispetto alle cure...
Alla luce dei dati positivi sulla riduzione del rischio di progressione della malattia e sul miglioramento della capacità di esercizio...
L'abbassamento della pressione sanguigna anche al di sotto delle soglie raccomandate dalle linee-guida ridurrebbe morbilità e mortalità cardiovascolare negli ultracinquantenni...
La polipillola, ossia una compressa assunta una sola volta al giorno che comprende tutti i farmaci essenziali per la prevenzione...
La vitamina D non è efficace nel ridurre la pressione sanguigna, e non deve perciò essere prescritta in funzione antipertensiva:...
La terapia dell'ipertensione arteriosa si avvale oggi del ricorso combinato a modificazioni dello stile di vita abituale e dell'uso razionale...
Nei pazienti con diabete di tipo 2 (Dm2) il controllo pressorio si associa a un rischio minore di malattie cardiovascolari...
Uno stretto controllo dell'ipertensione in gravidanza non si associa a un aumento del rischio di aborti spontanei, patologie fetali e...
Si chiama Coupler il dispositivo impiantabile che sembra essere una promettente strategia di trattamento dell'ipertensione resistente. Ha le dimensioni di...
Questo è il primo studio da cui emerge una riduzione duratura della pressione arteriosa ottenuta somministrando nitrati alimentari, che alla...
In Italia la frequenza di ipertensione è in rapido aumento tra i giovani, e pochi di loro ne sono a...
Curare con i farmaci l’ipertensione a basso rischio espone milioni di persone in tutto il mondo a cure dall’incerto beneficio...
Negli ipertesi, la pressione sistolica sotto i 120 mmHg non sembra ridurre ulteriormente il rischio di eventi cardiovascolari se è...
L’uso empirico dei β-bloccanti nei pazienti sottoposti a bypass coronarico (Cabg) in assenza di un infarto miocardico recente non modifica...
I farmaci generici non sono responsabili di alti livelli di sospensione di terapia antipertensiva. È la conclusione di uno studio...
Prescrivere le statine e gli antipertensivi nei pazienti di età uguale o superiore agli 80 anni con l’obiettivo di prevenire...
I farmaci antipertensivi aumentano il rischio di cadute negli anziani, specie in quelli con storia di lesioni da cadute precedenti....

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Offro lavoro | Emilia-Romagna
Dottoressa in igiene dentale con esperienza pluriennale, seria e professionale, regolarmente iscritta all'Albo e con p.iva offre collaborazione presso studi...

EVENTI
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci,...

AZIENDE
New Era for Rare
Immagine in evidenza Le malattie rare presentano sfide uniche e complesse che possono portare a bisogni insoddisfatti nei pazienti e nelle loro famiglie,...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...