Seguire la dieta mediterranea può ridurre il rischio di tumori legati all'obesità, tra cui il cancro al fegato e ai reni, evidenziando il ruolo della dieta nella prevenzione dei tumori
Le prime Linee guida sulla dieta mediterranea, promosse dalla Fondazione dieta mediterranea, dalla Sinpe e dalla Siprec, con il supporto metodologico dell'Iss
Presentati in occasione della giornata mondiale dell’alimentazione del 16 ottobre i dati dell’indagine Arianna, condotta dall’Istituto Superiore di Sanità
Questo studio sottolinea l'importanza delle diete basate sulla dieta mediterranea come strumento utile per ottimizzare la salute cardiometabolica nei bambini e negli adolescenti
La dieta mediterranea biologica può contrastare l'effetto pro-ossidante degli inquinanti e avere benefici negli uomini con bassa fertilità, raddoppiando la secrezione di testosterone
La ricerca ha mostrato che le persone che avevano ricevuto una diagnosi per qualsiasi tipo di tumore e che avevano aderito ad uno stile alimentare ispirato ai principi mediterranei vivono più a lungo
Le donne che seguono più da vicino la dieta mediterranea presentano un rischio ridotto del 23% di mortalità per tutte le cause rispetto a quelle con una bassa aderenza a questa dieta
I risultati e suggeriscono che interventi dietetici focalizzati sull'incremento dell'aderenza alla dieta mediterranea tra gli anziani potrebbero contribuire a mitigare l'infiammazione
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...