Mangiare più frutta e verdura da giovani protegge dopo vent'anni dalle malattie cardiache mettendo al riparo le coronarie dall'aterosclerosi, secondo uno studio pubblicato su Circulation da cui emerge una significativa riduzione delle calcificazioni coronariche misurate nel ventennio successivo tra i giovani consumatori di frutta e verdura. «Le calcificazioni coronariche possono...
Le espressioni denigratorie dirette nei confronti di singoli appartenenti ad un'associazione od istituzione possono, al contempo, aggredire anche l'onorabilità dell'entità...
L'immunosoppressore sirolimus è efficace e sicuro nei bambini e giovani adulti con patologie ematologiche autoimmuni resistenti al trattamento, secondo uno...
«Il sistema di accesso "alla francese"» all'Università «causerebbe una disastrosa errata programmazione e aggraverebbe a dismisura l'imbuto formativo post-laurea» oltre...
Secondo quanto scrivono sul British Medical Journal i ricercatori della Norwich Medical School all'East Anglia University, in Gran Bretagna, esistono...
Secondo un articolo pubblicato su Jama Neurology, il trattamento dell'emorragia cerebrale sintomatica (Sich) dopo trombolisi per ictus non si associa...
Per migliorare la qualità delle cure e la responsabilità degli operatori sanitari dovrebbe essere possibile videoregistrare tutte le procedure mediche...
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...