Professione medica
Stipendi
10/10/2025

Manovra, Anaao: adeguare gli stipendi dei medici alla media europea

Il sindacato chiede misure strutturali per valorizzare i dirigenti medici e sanitari e ridurre il divario retributivo con gli altri Paesi UE

pensione-stetoscopio-salute

Adeguare gli stipendi dei medici e dirigenti sanitari italiani alla media europea e intervenire in modo strutturale sul trattamento economico dei professionisti del Servizio sanitario nazionale. È la richiesta avanzata dall’Anaao Assomed al Governo in vista della manovra di bilancio 2026.

“Le condizioni economiche dei dirigenti medici e sanitari richiedono un’attenzione maggiore, negata per decenni, per ridurre le differenze abissali con i colleghi d’oltralpe: i nostri sono gli stipendi più bassi d’Europa, a fronte della pressione fiscale più alta”, ha dichiarato Pierino Di Silverio, segretario nazionale Anaao Assomed, sottolineando che “una cosa sono le risorse per il funzionamento del Ssn, altra cosa sono quelle per le retribuzioni del personale sanitario”.

L’organizzazione accoglie “con cauto ottimismo” l’annuncio di un incremento dei fondi per la sanità, ma chiede che la distribuzione delle risorse “rifletta il contributo dei professionisti che reggono quotidianamente l’impianto del Servizio sanitario nazionale”.

Secondo l’Anaao, sono tre i segnali attesi dalla manovra:

1. Defiscalizzare o aumentare l’indennità di esclusività per rafforzare il ruolo dei dirigenti che scelgono di lavorare nel Ssn.

2. Correggere l’esclusione dei dirigenti sanitari dai fondi per la specificità stanziati lo scorso anno.

3. Adeguare le retribuzioni dei medici e dirigenti sanitari in formazione.

“È tempo di un confronto ampio e serio – conclude Di Silverio – senza strumentalizzare un bene comune che non conosce colori o distinzioni: la salute”.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Il segretario nazionale Fimmg annuncia l’avvio delle trattative e invita a cambiare il racconto pubblico sulla categoria: “Non fannulloni, ma pilastro del territorio”
Al Congresso nazionale Fimmg il ricordo della dottoressa sarda morta per il sovraccarico di lavoro. Scotti: Difenderemo la dignità di chi cura
Nella mozione conclusiva, il sindacato ha espresso contrarietà a modelli “aziendalistici” che riducono l’autonomia professionale dei medici di famiglia
Tema dell’edizione 2025: “Unico e multiplo: il ruolo della medicina di famiglia come faro della salute nel mare della complessità dell’assistenza territoriale”.

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
Vendo sonda convex Hitachi C35, usata, perfetta. Compatibile con la gamma Arietta.Per info  e preventivi personalizzati contattateci al 3381347585 e...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...