Professione medica
Pensioni
09/10/2025

Pensioni, Oliveti (Enpam): conti solidi, ma il futuro previdenziale dei medici richiede attenzione

Al Congresso Fimmg il presidente Enpam conferma la tenuta dei conti previdenziali e avverte: “Serve difendere il flusso contributivo, legato a remunerazioni oggi inadeguate”

medico aziendale- pensione

“La nostra Cassa è solida, con un patrimonio importante e una sostenibilità garantita. Ma il futuro ci chiama all’attenzione.” Così il presidente dell’Enpam, Alberto Oliveti, intervenendo all’83° Congresso della Federazione italiana dei medici di medicina generale (Fimmg) in corso a Villasimius (Cagliari), ha sintetizzato lo stato di salute e le prospettive della previdenza medica.

Oliveti ha confermato che i conti previdenziali restano sotto controllo, ma ha segnalato un trend demografico che richiederà attenzione nei prossimi anni. “Per i prossimi quindici anni è previsto un saldo previdenziale negativo – ha spiegato – dovuto all’aumento dei pensionati e alla riduzione dei nuovi contribuenti. L’effetto sui bilanci sarà mitigato dai rendimenti degli investimenti, ma in parte dovremo utilizzare il patrimonio accumulato proprio per questa fase.”

Il presidente dell’Enpam ha escluso modifiche strutturali ai parametri principali: “Non aumenteremo i contributi, non ridurremo le prestazioni e non ritoccheremo l’età pensionabile. Tuttavia dobbiamo vigilare sul flusso contributivo, che dipende direttamente dalle remunerazioni dei medici.”

Su questo punto, Oliveti ha espresso una critica netta al livello dei compensi nella medicina generale: “Sessanta euro di quota capitaria annua per un medico di famiglia sono un’indecenza. È un compenso insopportabile, che non tiene conto dei costi fissi in aumento e del ruolo cruciale del medico nel sistema sanitario.”

Il presidente ha ricordato che la tenuta della previdenza non può essere disgiunta dalla valorizzazione economica e professionale della categoria: “A una professione che deve agire con scienza, coscienza e sapienza va riconosciuto un adeguato sostegno finanziario. Chiediamo risorse per i collaboratori di studio e per sostenere la genitorialità, perché anche questi sono fattori che incidono sulla continuità contributiva.”

Oliveti ha concluso ribadendo che la solidità patrimoniale dell’Enpam resta un punto di forza, ma deve accompagnarsi a politiche che rafforzino l’attrattività della professione e garantiscano la sostenibilità del sistema previdenziale nel lungo periodo.


Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Il segretario nazionale Fimmg annuncia l’avvio delle trattative e invita a cambiare il racconto pubblico sulla categoria: “Non fannulloni, ma pilastro del territorio”
Al Congresso nazionale Fimmg il ricordo della dottoressa sarda morta per il sovraccarico di lavoro. Scotti: Difenderemo la dignità di chi cura
Nella mozione conclusiva, il sindacato ha espresso contrarietà a modelli “aziendalistici” che riducono l’autonomia professionale dei medici di famiglia
Tema dell’edizione 2025: “Unico e multiplo: il ruolo della medicina di famiglia come faro della salute nel mare della complessità dell’assistenza territoriale”.

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
Vendo sonda convex Hitachi C35, usata, perfetta. Compatibile con la gamma Arietta.Per info  e preventivi personalizzati contattateci al 3381347585 e...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...