Professione medica
Intelligenza artificiale
09/10/2025

Intelligenza artificiale, Anelli (Fnomceo): l’atto medico è per legge responsabilità del medico

Al Congresso Fimmg, il presidente Fnomceo rivendica l’autonomia professionale e il riconoscimento giuridico dell’atto medico: “No al task shifting”

Intelligenza artificiale nella scrittura medica (300 x 250 px)

“La legge sull’intelligenza artificiale segna una svolta storica: nessun algoritmo potrà mai sostituire il medico.” Con queste parole Filippo Anelli, presidente della Fnomceo, ha aperto il suo intervento al Congresso nazionale della Fimmg in corso a Cagliari, richiamando il valore dell’autonomia professionale e il riconoscimento legale dell’atto medico.

La norma, sostenuta dalla Federazione, attribuisce al medico la responsabilità esclusiva di diagnosi, prognosi e terapia, definendo per la prima volta in modo esplicito l’atto medico nella storia repubblicana. “È uno scudo a tutela della professione e dei cittadini – ha sottolineato Anelli – contro ogni tentativo di trasferire competenze a figure diverse dal medico.”

Nel suo intervento, Anelli ha richiamato anche il disegno di legge sulle prestazioni sanitarie, che ribadisce il no al task shifting e riafferma la centralità della professione medica nelle decisioni cliniche. Un principio che, secondo il presidente Fnomceo, deve essere esteso anche alla medicina generale.

Anelli ha chiesto di restituire ai medici di famiglia la piena autonomia prescrittiva, in particolare per i farmaci essenziali destinati ai pazienti cronici, e di abolire i piani terapeutici che rallentano i percorsi di cura. “Basta con la burocrazia che ostacola le terapie e limita l’autonomia della professione”, ha affermato.

Infine, ha sollecitato il riconoscimento della pari dignità dei medici di famiglia rispetto alle altre specializzazioni, definendoli “gli specialisti della persona”, capaci di custodire una visione integrata della cura.

Per Anelli, queste misure rappresentano “un passo decisivo verso la riaffermazione dell’autonomia del medico, condizione indispensabile per garantire qualità e sicurezza dell’assistenza sanitaria”.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Il segretario nazionale Fimmg annuncia l’avvio delle trattative e invita a cambiare il racconto pubblico sulla categoria: “Non fannulloni, ma pilastro del territorio”
Al Congresso nazionale Fimmg il ricordo della dottoressa sarda morta per il sovraccarico di lavoro. Scotti: Difenderemo la dignità di chi cura
Nella mozione conclusiva, il sindacato ha espresso contrarietà a modelli “aziendalistici” che riducono l’autonomia professionale dei medici di famiglia
Tema dell’edizione 2025: “Unico e multiplo: il ruolo della medicina di famiglia come faro della salute nel mare della complessità dell’assistenza territoriale”.

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
Vendo sonda convex Hitachi C35, usata, perfetta. Compatibile con la gamma Arietta.Per info  e preventivi personalizzati contattateci al 3381347585 e...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...