Professione medica
Infermieri
01/10/2025

Infermieri, Nursing Up: le condizioni di lavoro influenzano fino all’80% degli esiti clinici

Le difficili condizioni di lavoro degli infermieri possono incidere sugli esiti clinici. Carenze strutturali, aggressioni e abbandoni mettono a rischio la sicurezza delle cure

infermieri-oss-futuro
Le condizioni economiche, ambientali e psicofisiche dei professionisti sanitari, in particolare degli infermieri, possono influire fino all’80% sugli esiti clinici dei pazienti. È quanto emerge da un’analisi del sindacato Nursing Up, basata su una ricerca pubblicata su PubMed nel 2024 e sul confronto tra Italia, Europa e altri Paesi.
Secondo il sindacato, «il legame con il benessere della popolazione riguarda soprattutto la professione infermieristica, la più numerosa e quella che incide direttamente sulle cure». Le evidenze mostrano che ogni giorno di carenza infermieristica aumenta del 9,2% il rischio di mortalità dei pazienti ricoverati.

In Italia la situazione è critica: mancano 175.000 infermieri rispetto agli standard europei. Nei pronto soccorso un infermiere segue in media dodici-quindici pazienti per turno, contro uno standard di sei. Ogni anno si registrano 160.000 episodi di aggressione verso gli infermieri, con conseguenze sulla serenità e sulla sicurezza del lavoro. Nei primi nove mesi del 2024 hanno lasciato la professione 20.000 operatori, tra dimissioni e abbandoni volontari. Le malattie professionali sono in crescita e oltre il 30% degli infortuni in sanità riguarda gli infermieri.

«Le parole del ministro Orazio Schillaci, che ha annunciato nuove assunzioni, stipendi più alti e misure di defiscalizzazione, vanno nella direzione giusta – osserva Antonio De Palma, presidente di Nursing Up –. Ma servono azioni concrete e immediate. Senza gli infermieri, la salute dei cittadini non può essere garantita».

La denuncia ribadisce che carenza di personale e condizioni di lavoro difficili non sono solo un problema occupazionale, ma una criticità clinica che incide direttamente sugli esiti di cura e sulla sicurezza dei pazienti.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Dal 1° ottobre via alla trattativa in Aran: tra le proposte un nuovo incarico a due anni dall’assunzione e l’equiparazione della retribuzione fissa per chi lavora in extramoenia
A fare il quadro della situazione Anaao Giovani e Als, preoccupati e amareggiati per i risultati delle assegnazioni del concorso di quest'anno, già ampiamente previsti
La dottoressa Maddalena Carta, 38 anni, medico di famiglia a Dorgali (Nuoro), è morta dopo aver trascurato un malore per continuare ad assistere i suoi pazienti
È partita all’Aran la trattativa. I sindacati chiedono più risorse e soluzioni rapide, le Regioni premono per chiudere presto: prossimo incontro il 15 ottobre

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Cerco lavoro | Calabria
con esperienza in utic e diagnostica cardiovascolare 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...