Professione medica
Sanità privata
12/09/2025

Sanità privata, sindacati a Schillaci e Regioni: subito tavolo per sbloccare rinnovi contrattuali

I sindacati del pubblico impiego tornano a chiedere con forza il rinnovo dei contratti nella sanità privata e nel settore sociosanitario delle Rsa

sciopero-medici-161638.660x368

Chiediamo “l'apertura immediata di un tavolo quadrangolare sul rinnovo dei contratti collettivi nazionali della sanità privata Aiop-Aris e del settore sociosanitario delle Rsa”. È la richiesta delle segreterie nazionali di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, in una lettera indirizzata al ministro della Salute, Orazio Schillaci, e al presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga. “Parliamo di oltre 250mila lavoratrici e lavoratori che aspettano da anni il rinnovo del contratto nazionale – sottolineano i segretari Barbara Francavilla, Roberto Chierchia e Ciro Chietti –. Persone che ogni giorno garantiscono assistenza e cure nelle strutture private accreditate con il Servizio sanitario nazionale, spesso nelle condizioni più difficili. La politica non può più voltarsi dall’altra parte”.

Il nodo principale resta lo stallo dei rinnovi: oltre 13 anni di blocco per il settore delle Rsa e più di 7 per la sanità privata. Una situazione che, denunciano i sindacati, alimenta malcontento e rischia di avere ricadute dirette sulla qualità dell’assistenza. Le sigle chiedono un confronto “stabile, strutturato e orientato a soluzioni reali”, con impegni chiari e adeguate coperture economiche. L’obiettivo è duplice: allineare i rinnovi della sanità privata a quelli dei contratti pubblici e porre fine al dumping contrattuale, valorizzando competenze, diritti e salari. Nella nota congiunta, Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl ribadiscono anche la necessità di vincolare le risorse pubbliche destinate alle strutture accreditate all’applicazione di contratti sottoscritti da organizzazioni realmente rappresentative. “È tempo di dire basta – affermano – ai soggetti che, pur operando in convenzione con il Ssn, non rinnovano i contratti o utilizzano contratti pirata”.

Secondo i sindacati, chi eroga un servizio in accreditamento e riceve finanziamenti pubblici deve avere l’obbligo di applicare contratti legittimi e rinnovarli alla scadenza, in parallelo al settore pubblico. “Il nostro obiettivo è chiaro: garantire equità, continuità assistenziale e dignità sia per chi lavora sia per chi riceve cure – concludono Francavilla, Chierchia e Chietti –. Ci aspettiamo dal ministro Schillaci e dal presidente Fedriga un riscontro rapido e una convocazione nei tempi che l’emergenza impone”.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
La Corte dei Conti quantifica gli aumenti dell’indennità di specificità previsti dalla Legge di Bilancio 2026: +3.052 euro lordi annui per medici e veterinari e +1.600 euro per gli infermieri.
Delibera Ausl Modena: 1,2 euro per assistito nel 2025 ai medici che mantengono le prescrizioni entro soglie prestabilite. Obiettivo: appropriatezza
Fimmg richiama la necessità di completare gli Accordi Integrativi Regionali 2024 e avviare rapidamente il percorso per il prossimo ACN
Fp Cgil chiede di non chiudere il CCNL 2022-24 senza un adeguato finanziamento dell’indennità di specificità per i Dirigenti Sanitari, al pari di medici e veterinari

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Toscana
Vendesi ecografo HM70A , portatile con carrello , stampante sony e tre sonde : convex; lineare ; e endocavitaria 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...