Governo e Parlamento
Medici a gettone
01/08/2025

Stop ai gettonisti, il sistema sanitario cerca soluzioni strutturali

Una misura attesa e prevista, che tuttavia riaccende il dibattito sulla sostenibilità del sistema e sulla reale attrattività del lavoro nel SSN. Le posizioni di Fnomceo e Fiaso

medico anziano tablet

"Il fenomeno dei gettonisti l'abbiamo sempre considerato un'anomalia. Il fatto che ci sia la possibilità di evitarli va sempre bene. Il problema è come i servizi possano essere mantenuti con l'attuale carenza di personale. Servono soluzioni di sistema". Così all'Adnkronos Salute, il presidente della Federazione degli Ordini dei medici (Fnomceo), Filippo Anelli. Quella dello stop al rinnovo dei contratti per i cosiddetti “gettonisti”, ovvero i medici assunti tramite cooperative o agenzie esterne per tamponare le croniche carenze di personale, è una misura attesa e prevista, che tuttavia riaccende il dibattito sulla sostenibilità del sistema e sulla reale attrattività del lavoro nel SSN.

La riflessione di Anelli va dritta al cuore del problema: dire basta ai gettonisti senza avere un’alternativa strutturale significa rischiare il collasso di servizi già sotto pressione. Il sistema sanitario pubblico, afferma, ha bisogno di investimenti concreti e misure per aumentare l’attrattività del lavoro nei suoi reparti, specialmente quelli più critici come l’emergenza-urgenza.

Una linea condivisa anche da Giovanni Migliore, presidente della Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere (Fiaso), che però smorza i toni allarmistici. “Non c’è e non ci sarà nessuna emergenza estate – assicura –. Si tratta di una situazione ampiamente prevista. Le aziende si sono attivate per trovare delle soluzioni”. La scadenza, precisa, non avrà impatti immediati perché molti contratti in essere resteranno validi ancora per settimane o mesi. Ma lo stop ai gettonisti, anche secondo Migliore, deve essere solo il punto di partenza per una strategia a lungo termine. “La soluzione non è procrastinare. Bisogna rendere più attrattivo il lavoro nel servizio sanitario pubblico, soprattutto nei reparti più complessi, dando un riconoscimento reale agli operatori”. Tra le proposte Fiaso figura la detassazione degli incentivi per il personale medico, una misura che potrebbe migliorare le condizioni economiche e attrarre nuovi professionisti.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Il ministro della Salute intervistato da Il Messaggero e Il Fatto Quotidiano, ha difeso la decisione di azzerare il Nitag e ribadito che non è previsto di rivedere obbligo vaccinale
Secondo l’ultimo bollettino del ministero della Salute, nella settimana 4-10 settembre sono stati registrati 2.824 nuovi positivi e 11 decessi
Secondo i dati del sistema Regis del Mef è stato speso solo il 34,4% delle risorse disponibili e risulta completato un terzo dei progetti finanziati
Il beneficio è riservato ai residenti in Italia con Isee fino a 50mila euro e prevede rimborsi fino a 50 euro a seduta presso professionisti aderenti

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Emilia-Romagna
Pochissimi esami, confezione originale, manuali. Sempre molto valido in ambito cardio vascolare nel suo genere. Batteria a posto. Nessun intervento...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...