Attualità
Cambiamenti climatici
21/07/2025

West Nile, Sima: il cambiamento climatico espande il rischio infettivo

La Società Italiana di Medicina Ambientale richiama l’attenzione sul legame tra cambiamento climatico e diffusione di malattie trasmesse da vettori

20230927161117denguezanzara

In Italia tra il 2006 e il 2023 sono stati registrati oltre 1.500 casi di dengue e più di 140 casi di chikungunya importati, ma sono quasi 500 le infezioni autoctone confermate. Lo segnala la Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima), che richiama l’attenzione sul legame tra cambiamento climatico e diffusione di malattie trasmesse da vettori, come l’attuale emergenza legata al virus West Nile.

Le alte temperature medie, gli inverni miti e le estati prolungate stanno favorendo la proliferazione di vettori come la zanzara tigre (Aedes albopictus), ormai stabilmente insediata in tutto il Paese. Le aree maggiormente esposte sono le zone costiere e le periferie urbane con elevata densità abitativa e presenza di microambienti umidi (tombini, sottovasi, bidoni), habitat favorevole alla riproduzione degli insetti.

Secondo il rapporto “Climate Change 2022” dell’IPCC, negli ultimi dieci anni il rischio globale di trasmissione arbovirale da dengue, chikungunya, Zika e febbre gialla è aumentato del 30%. In Europa i casi autoctoni di dengue sono passati da 10 nel 2010 a oltre 70 nel 2022, con una crescita del 600%.

Il presidente di Sima, Alessandro Miani, evidenzia la necessità di una sorveglianza entomologica e virologica costante, in particolare tra maggio e ottobre, e raccomanda azioni preventive di tipo ambientale e comportamentale: eliminare ristagni d’acqua, utilizzare repellenti, coprire contenitori all’aperto e installare zanzariere.

Sul piano sistemico, Sima richiama l’importanza dell’approccio One Health, integrato tra salute umana, animale e ambientale, in linea con le raccomandazioni dell’Oms. Tra le misure proposte: interventi urbanistici mirati, regolazione dell’uso di pesticidi, screening sui viaggiatori provenienti da aree endemiche e miglioramento del drenaggio urbano.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
La fotografia scattata dalla Fondazione Gimbe sui dati ufficiali del ministero della Salute che valuta annualmente l'erogazione dei Livelli essenziali di assistenza
Per i soggetti fragili resta importante la vaccinazione, così come l’invito a immunizzarsi contro l’influenza. Nelle prossime settimane sono attesi i primi lotti di vaccini
Uno studio del Cnr dimostra come la gestione dell'intervallo tra la prima dose di vaccino e quella di richiamo sia un fattore determinante per l'esito della diffusione epidemica.
In Italia i casi confermati di infezione da West Nile virus salgono a 502 dall’inizio dell’anno, con 33 decessi. Lo segnala l’ultimo bollettino settimanale dell’Iss

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
Vendo Spirometro usb st 03 per PC acquistato a settembre 2024 ed usato pochissimo, con software di installazione, ancora in...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...