Hiv, ok Fda alla prima iniezione semestrale per la prevenzione
La Food and Drug Administration ha approvato l’uso del lenacapavir come terapia iniettabile semestrale per la prevenzione dell’Hiv
Negli Stati Uniti la Food and Drug Administration ha approvato l’uso del lenacapavir come terapia iniettabile semestrale per la prevenzione dell’Hiv. Il via libera arriva sulla base dei risultati degli studi Purpose 1 e Purpose 2, condotti nel 2024, che ne hanno dimostrato efficacia e sicurezza in diverse popolazioni e contesti.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha accolto con favore l’approvazione, annunciando la pubblicazione il prossimo mese delle linee guida specifiche sul farmaco. “Collaboriamo con partner e autorità nazionali per garantire che il lenacapavir raggiunga le persone che ne hanno più bisogno”, ha dichiarato il direttore generale dell’Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus.
Il lenacapavir è la prima profilassi pre-esposizione (PrEP) a lunga durata d’azione approvata con una sola somministrazione ogni sei mesi, considerata dagli esperti uno dei progressi più rilevanti nella prevenzione dell’Hiv dagli anni ’80.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
Il Consiglio di Amministrazione dell’Aifa ha dato il via libera alla rimborsabilità di una nuova molecola e a due estensioni di indicazione terapeutica
L’approvazione di zanidatamab si basa sui dati dello studio di Fase 2b HERIZON-BTC-01 che ha dimostrato un aumento della sopravvivenza e una diminuzione della mortalità
La Food and drug administration ha approvato dupilumab. L’indicazione riguarda i pazienti con malattia moderata-grave, non controllata dai corticosteroidi sistemici
I farmaci sono biosimilari di Denosumab e sono autorizzati per il trattamento delle complicanze ossee dovute a menopausa o tumori, favorendo un aumento della massa e della resistenza ossea
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...