Enti regolatori
FDA
09/06/2025

Sindrome dell’occhio secco, ok FDA per un nuovo trattamento

Alcon lancerà Tryptyr negli Stati Uniti nel terzo trimestre del 2025. Il principio attivo ha mostrato efficacia nella produzione naturale di lacrime

occhio anziana

La statunitense Alcon ha annunciato di aver ricevuto l’approvazione dalla Food and Drug Administration (FDA) per Tryptyr, un nuovo trattamento per la sindrome dell’occhio secco (DED, dry eye disease). Il lancio negli Stati Uniti è previsto per il terzo trimestre del 2025, con successive introduzioni anche in altri mercati.

Tryptyr è un collirio sviluppato per stimolare rapidamente la produzione naturale di lacrime. L’azienda ha spiegato che il principio attivo agisce sui nervi sensoriali della cornea, favorendo la secrezione lacrimale già dal primo giorno di trattamento. I risultati ottenuti negli studi clinici di fase avanzata hanno rappresentato la base per l’autorizzazione all’immissione in commercio da parte dell’agenzia regolatoria statunitense.

La sindrome dell’occhio secco è una patologia che si manifesta quando gli occhi non producono una quantità sufficiente di lacrime o quando le lacrime sono di scarsa qualità, causando fastidi e potenziali disturbi alla vista. Secondo i dati forniti da Alcon, negli Stati Uniti ne soffrono circa 38 milioni di persone, ma meno del 10% dei pazienti diagnosticati riceve un trattamento su prescrizione.

Alcon, azienda specializzata in prodotti per la cura degli occhi tra cui lenti a contatto, gel e colliri, è stata scorporata da Novartis nel 2019 e sta proseguendo il suo percorso di espansione sul mercato statunitense con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza nel segmento della DED.

https://www.reuters.com/business/healthcare-pharmaceuticals/us-fda-approves-alcons-new-dry-eye-drug-2025-05-28/ 

Cristoforo Zervos

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
La decisione segue un’ulteriore valutazione europea del profilo di sicurezza di questi farmaci, appartenenti al gruppo “Watch” della classificazione AWaRe
La Food and Drug Administration ha approvato l’uso del lenacapavir come terapia iniettabile semestrale per la prevenzione dell’Hiv
La firma arriva dopo una trattativa lunga e articolata e segna una svolta grazie al cambio di posizione di Nursing Up. Non hanno firmato, invece, Fp Cgil e Uil Fpl
Secondo quanto riferito dalla Usl Umbria 2, le sue condizioni cliniche sono buone e il decorso appare favorevole. Ma è assente un chiaro fattore di esposizione

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Lombardia
Buongiorno come da oggetto vendo lettino con schienale regolabile per ambulatorio e 9 sedie per sala d’attesa.

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...