Enti regolatori
Sma
06/06/2025

Atrofia muscolare spinale, nuova approvazione europea per terapia in compresse

Più praticità e portabilità per i pazienti grazie a una compressa stabile a temperatura ambiente, bioequivalente alla soluzione orale e somministrabile senza refrigerazione

farmaci mano pillole

La Commissione europea ha approvato l’estensione dell’indicazione di risdiplam che comprende una nuova compressa stabile a temperatura ambiente per le persone che vivono con atrofia muscolare spinale (Sma).
Lo annuncia l’azienda farmaceutica svizzera Roche in una nota diffusa alla stampa.

Risdiplam è stato sviluppato per aumentare e sostenere la produzione della proteina Smn in tutto il sistema nervoso centrale e nei tessuti periferici. Insieme a questa modalità d’azione innovativa, la nuova formulazione in compresse offre ulteriori vantaggi di portabilità e praticità per le migliaia di persone che vivono con Sma, le loro famiglie e i loro caregiver.

La compressa può essere assunta con o senza cibo – afferma la nota Roche - e può essere conservata senza necessità di refrigerazione. Somministrato a casa, risdiplam è l’unico trattamento modificante la malattia non invasivo disponibile per le persone con Sma, spiega l’azienda in una nota.
La formulazione in compressa da 5 mg è adatta a pazienti dai 2 anni d’età in su, che pesano almeno 20 kg e sono in grado di deglutire senza l’uso di un sondino di alimentazione. La soluzione orale già in commercio rimarrà disponibile per chi assume alte dosi di risdiplam e per coloro che potrebbero preferire la soluzione orale in sciroppo.

L’approvazione Ue si basa sui dati di uno studio di bioequivalenza (NCT04718181) i cui risultati, presentati al 4° Congresso scientifico internazionale di Sma Europe nel 2024, hanno dimostrato che la formulazione in compressa e la soluzione in sciroppo hanno fornito bioequivalenza, il che significa che le persone che assumono la compressa possono aspettarsi la stessa efficacia e sicurezza della soluzione orale in sciroppo.

Roche guida lo sviluppo clinico di risdiplam come parte di una collaborazione con la Sma Foundation e Ptc Therapeutics.
“La nuova compressa di risdiplam con la sua somministrazione flessibile rappresenta un progresso verso una gestione più versatile della Sma – ha dichiarato Levi Garraway, Chief medical officer e head of global product development di Roche – Con oltre 18mila persone trattate fino ad oggi, l’efficacia, la sicurezza e la praticità comprovate di risdiplam hanno migliorato significativamente il corso della malattia per coloro che convivono con la Sma”.
Nicole Gusset, Ceo di Sma Europe, conclude: “Accogliamo con favore lo sviluppo di nuove formulazioni di trattamento che hanno il potenziale per semplificare ulteriormente la gestione della patologia e la cura dei pazienti. Questa è una malattia che richiede una gestione quotidiana ed è fondamentale che alle persone che vivono con Sma, e a coloro che si prendono cura di loro, vengano offerte opzioni per ottimizzare la somministrazione del trattamento”.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
La decisione segue un’ulteriore valutazione europea del profilo di sicurezza di questi farmaci, appartenenti al gruppo “Watch” della classificazione AWaRe
La Food and Drug Administration ha approvato l’uso del lenacapavir come terapia iniettabile semestrale per la prevenzione dell’Hiv
La firma arriva dopo una trattativa lunga e articolata e segna una svolta grazie al cambio di posizione di Nursing Up. Non hanno firmato, invece, Fp Cgil e Uil Fpl
Secondo quanto riferito dalla Usl Umbria 2, le sue condizioni cliniche sono buone e il decorso appare favorevole. Ma è assente un chiaro fattore di esposizione

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Lombardia
Buongiorno come da oggetto vendo lettino con schienale regolabile per ambulatorio e 9 sedie per sala d’attesa.

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...