Europa e Mondo
Salute globale
16/05/2025

Salute globale rallenta, Oms: a rischio gli obiettivi 2030

Il nuovo rapporto "World Health Statistics 2025" dell'Oms, pubblicato il 15 maggio 2025, evidenzia un rallentamento nei progressi globali in ambito sanitario

oms  simbolo

Il nuovo rapporto "World Health Statistics 2025" dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), pubblicato il 15 maggio 2025, evidenzia un rallentamento nei progressi globali in ambito sanitario, mettendo a rischio il raggiungimento degli obiettivi fissati per il 2030.

Secondo il rapporto, entro la fine del 2024, circa 1,4 miliardi di persone in più vivevano in condizioni di salute migliori, superando l'obiettivo di un miliardo. Questo miglioramento è attribuito alla riduzione del consumo di tabacco, al miglioramento della qualità dell'aria e a un maggiore accesso all'acqua potabile, all'igiene e ai servizi igienico-sanitari.

Tuttavia, i progressi nell'ampliamento della copertura dei servizi sanitari essenziali e nella protezione dalle emergenze sanitarie sono stati più lenti. Solo 431 milioni di persone in più hanno avuto accesso a servizi sanitari essenziali senza difficoltà finanziarie, e circa 637 milioni in più sono stati meglio protetti dalle emergenze sanitarie.

Il rapporto sottolinea che i decessi materni e infantili non stanno diminuendo abbastanza rapidamente per raggiungere gli obiettivi globali. Dopo due decenni di significativi progressi, con una riduzione di oltre il 40% dei decessi materni e più della metà dei decessi di bambini sotto i cinque anni tra il 2000 e il 2023, i miglioramenti si sono arrestati. Fattori come il sottofinanziamento dell'assistenza sanitaria primaria, la carenza di personale sanitario qualificato e le lacune nei servizi come le vaccinazioni e l'assistenza al parto sicuro stanno ostacolando ulteriori progressi.

Senza un'azione correttiva urgente per raggiungere gli obiettivi del 2030, il mondo rischia di perdere l'opportunità di prevenire ulteriori 700.000 decessi materni e 8 milioni di decessi di bambini sotto i cinque anni tra il 2024 e il 2030.

Il Direttore Generale dell'OMS, Dr. Tedros Adhanom Ghebreyesus, ha dichiarato: "Questi sono tragedie evitabili. Indicano lacune critiche nell'accesso, nella protezione e negli investimenti, specialmente per donne e ragazze. Il progresso della salute sta rallentando. Ogni governo ha la responsabilità di agire con urgenza, impegno e responsabilità verso le persone che serve”.

Il rapporto completo è disponibile sul sito ufficiale dell'OMS.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Il nuovo report dell’Ecdc relativo alla campagna vaccinale 2024-2025, ha analizzato i dati di 21 Paesi dell’Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo
L’incremento delle infezioni riguarda principalmente adulti senza fissa dimora, persone che fanno uso di droghe, popolazioni con accesso limitato ai servizi igienico-sanitari
Le aree più colpite restano la Regione africana, seguita da quella del Mediterraneo orientale e dal Sud-Est asiatico. Nessun caso è stato notificato nelle altre regioni Oms
La decisione segue un’ulteriore valutazione europea del profilo di sicurezza di questi farmaci, appartenenti al gruppo “Watch” della classificazione AWaRe

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Lombardia
Buongiorno come da oggetto vendo lettino con schienale regolabile per ambulatorio e 9 sedie per sala d’attesa.

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...