Professione medica
Contratto
15/05/2025

Anaao denuncia 50 aziende sanitarie per violazioni contrattuali. Ecco le irregolarità

Secondo il sindacato, i disservizi non sono episodi isolati, ma una fotografia sistemica del degrado in cui versa la sanità pubblica in molte zone d’Italia

medico aziendale- pensione

Parte oggi, 15 maggio, la campagna nazionale di denuncia dell’Anaao Assomed contro le aziende sanitarie che violano norme di legge e contratti collettivi, con 50 strutture già formalmente segnalate. È solo il primo passo di un’azione destinata a espandersi, come annunciato dal segretario nazionale Pierino Di Silverio. Le accuse sono pesanti: dalle violazioni sugli orari di lavoro e le ferie negate, fino al mancato riconoscimento delle prestazioni aggiuntive e all’inadempienza in materia di sicurezza sul lavoro, con particolare riferimento al contrasto delle aggressioni al personale sanitario.

Secondo l’Anaao, i disservizi non sono episodi isolati, ma una fotografia sistemica del degrado in cui versa la sanità pubblica in molte zone d’Italia. E la geografia delle denunce lo conferma.

Al Nord, la situazione è critica in Piemonte, dove l’ASL Città di Torino è sotto accusa per la mancata protezione dei lavoratori nei servizi psichiatrici e per il silenzio opposto alle richieste sindacali di accesso al Documento di Valutazione dei Rischi. In Liguria, tutte e 10 le aziende sanitarie regionali sono state denunciate per inadempienze simili, aggravate da episodi di aggressioni e mancanza di misure preventive. In Veneto, tre aziende – tra cui la ULSS 3 Serenissima – sono finite sotto accusa per violazione dell’orario di lavoro e mancato confronto con i sindacati: una ha già visto accogliere il ricorso Anaao. In Emilia Romagna, l’intero sistema sanitario regionale è nel mirino per la negazione del diritto alle ferie, mentre in Friuli Venezia Giulia la contestazione riguarda la gestione fiscale delle prestazioni aggiuntive erogate nel 2024.

Nel Centro Italia, la Toscana vede coinvolte tutte le 11 aziende sanitarie pubbliche, accusate di scarsa trasparenza nella gestione dei fondi per la formazione e nel pagamento delle prestazioni straordinarie. Solo due aziende hanno parzialmente accolto le richieste Anaao. Nel Lazio, due ospedali – l’Oftalmico e il Vannini – sono stati denunciati per mancati incentivi e per blocchi unilaterali ai pagamenti della libera professione. Nelle Marche, la denuncia contro l’AOU di Ancona riguarda i turni eccessivi di pronta disponibilità che, secondo il sindacato, mettono a rischio la salute dei medici. In Abruzzo e Molise le contestazioni ruotano attorno alla gestione dei fondi perequativi e alle violazioni sugli orari, mentre in Umbria l’Anaao ha ottenuto l’apertura di un tavolo di confronto dopo la denuncia per mancata contrattazione integrativa.

Il quadro al Sud e nelle Isole non è meno preoccupante. In Campania, l’AOU Ruggi d’Aragona è accusata di condotta antisindacale per non aver attivato le trattative sui criteri di distribuzione dei fondi. In Puglia, l’ASL di Taranto è sotto accusa per turni irregolari e per l’utilizzo improprio di fondi straordinari. In Basilicata, l’AOR San Carlo di Potenza ha ignorato una richiesta di accesso agli atti riguardanti orari e riposi del personale. In Sicilia e Sardegna, l’Asp di Palermo e l’Arnas Brotzu di Cagliari sono accusate di negare il confronto sindacale su incarichi e graduazioni, limitando le prospettive professionali dei medici.

“Ci troviamo di fronte a una realtà inaccettabile”, ha dichiarato Di Silverio. “Oggi partiamo con 50 denunce, ma arriveremo a coinvolgere tutte le aziende sanitarie che non rispettano i contratti. Le aggressioni, le ferie negate, i fondi non erogati: tutto questo non è più sostenibile. Non chiediamo privilegi, chiediamo solo il rispetto delle regole”.

La campagna prevede anche la realizzazione di un “Libro Bianco” che raccoglierà testimonianze e documentazione a supporto delle denunce. L’obiettivo è far emergere le condizioni di lavoro reali nei presidi pubblici italiani e avviare un cambiamento che, secondo l’Anaao, non è più rinviabile.

“Il nostro Servizio Sanitario Nazionale rischia di sgretolarsi”, ha aggiunto Di Silverio. “Serve collaborazione, responsabilità, rispetto. Solo così potremo restituire dignità al lavoro dei medici e garantire ai cittadini una sanità pubblica più sicura ed equa”.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
La firma arriva dopo una trattativa lunga e articolata e segna una svolta grazie al cambio di posizione di Nursing Up. Non hanno firmato, invece, Fp Cgil e Uil Fpl
Il ministro della Salute, a margine della seconda giornata degli Stati generali della prevenzione, parla dei rischi legati alla scadenza dell'uso dei medici 'gettonisti' da parte di Asl e ospedali
Pubblicato il Dpcm da 190 milioni per ridurre le disuguaglianze nella PA. Il sindacato protesta: “Medici esclusi dai benefici, così il sistema sanitario non regge”
Il sindacato chiede l’immediata apertura delle trattative per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro (Ccnl) dei medici e dei dirigenti sanitari

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Lombardia
Buongiorno come da oggetto vendo lettino con schienale regolabile per ambulatorio e 9 sedie per sala d’attesa.

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...