Professione medica
Medici di famiglia
13/05/2025

Medici di famiglia, verso la prima bozza della riforma. Ecco le novità

Il documento, ora all’esame delle Regioni e destinato a essere discusso con il ministero della Salute, stabilisce che l’attuale modello convenzionale andrà “ad esaurimento”

medico aziendale- pensione

La riforma della medicina generale entra nel vivo. È pronta una prima bozza messa a punto dai tecnici di Veneto, Friuli Venezia Giulia e Lazio, che prevede il superamento del rapporto convenzionale per i medici di famiglia e i pediatri di libera scelta. Lo riporta in un articolo la Repubblica, che ha visionato il testo preliminare.

Il documento, ora all’esame delle Regioni e destinato a essere discusso con il ministero della Salute, stabilisce che l’attuale modello convenzionale andrà “ad esaurimento”, mantenendosi solo per chi è già in servizio e fino al pensionamento, salvo opzione per il passaggio alla dipendenza. I nuovi medici entreranno invece direttamente negli organici del Servizio sanitario nazionale.

La bozza stabilisce che i medici e i pediatri di assistenza primaria, una volta dipendenti, saranno “inquadrati nel ruolo sanitario della dirigenza medica”, lo stesso degli ospedalieri. Per chi è ancora convenzionato, viene prevista una graduale integrazione con il personale dipendente e l’obbligo di svolgere parte dell’attività nelle Case di Comunità, strutture territoriali previste dal Pnrr.

Il sistema di remunerazione resta misto, con una quota capitaria e una parte variabile legata agli obiettivi. Per i professionisti con un carico di 1.200-1.500 assistiti, ad esempio, sono previste 38 ore settimanali, di cui 21 dedicate agli assistiti e le restanti all’attività aziendale.

La riforma coinvolge anche la formazione: i medici in corso di specializzazione al momento dell’entrata in vigore della legge saranno assunti come dipendenti. In prospettiva, si punta a istituire una nuova specializzazione universitaria quadriennale in “medicina di comunità e cure primarie”, con l’integrazione del corso regionale di medicina generale tramite un ulteriore anno di formazione pratica e teorica.

La scelta del medico da parte del cittadino dovrebbe rimanere anche nel nuovo assetto, ma il dettaglio verrà definito da futuri strumenti normativi.

Il testo è frutto del lavoro di una sottocommissione tecnica interna alla Commissione Salute, da cui si sono progressivamente sfilate alcune Regioni, tra cui l’Emilia-Romagna. La bozza dovrà ora essere condivisa tra tutte le Regioni e con il ministero della Salute, con una discussione attesa già nei prossimi giorni in sede di Conferenza Stato-Regioni.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
La firma arriva dopo una trattativa lunga e articolata e segna una svolta grazie al cambio di posizione di Nursing Up. Non hanno firmato, invece, Fp Cgil e Uil Fpl
Il ministro della Salute, a margine della seconda giornata degli Stati generali della prevenzione, parla dei rischi legati alla scadenza dell'uso dei medici 'gettonisti' da parte di Asl e ospedali
Pubblicato il Dpcm da 190 milioni per ridurre le disuguaglianze nella PA. Il sindacato protesta: “Medici esclusi dai benefici, così il sistema sanitario non regge”
Il sindacato chiede l’immediata apertura delle trattative per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro (Ccnl) dei medici e dei dirigenti sanitari

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Lombardia
Buongiorno come da oggetto vendo lettino con schienale regolabile per ambulatorio e 9 sedie per sala d’attesa.

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...