Farmaci
Cardiologia
30/04/2025

Farmaco sperimentale riduce del 94% un fattore genetico di rischio cardiovascolare

Il farmaco capace di ridurre la lipoproteina(a), un noto fattore genetico di rischio cardiovascolare, con somministrazioni molto diradate nel tempo

colesterolo-cattivo-ldl

Il farmaco sperimentale lepodisiran, sviluppato da Eli Lilly, ha mostrato un’efficacia significativa nel ridurre i livelli di lipoproteina(a) Lp(a), un noto fattore genetico di rischio cardiovascolare. Secondo i dati di uno studio di fase intermedia presentati al congresso dell’American College of Cardiology a Chicago, il farmaco ha ridotto i livelli di Lp(a) del 93,9% rispetto al placebo, dopo una o due somministrazioni da 400 mg a sei mesi.

Alla sperimentazione hanno partecipato 210 pazienti: 141 hanno ricevuto una o due dosi da 400 mg di lepodisiran, mentre 69 sono stati trattati con un placebo. I ricercatori hanno inoltre evidenziato che non è stato riportato alcun evento avverso grave legato al farmaco. Il coordinatore della ricerca, il cardiologo Steven Nissen della Cleveland Clinic, ha sottolineato l’importanza del risultato: “Abbiamo a disposizione un farmaco capace di ridurre la lipoproteina(a) con somministrazioni molto diradate nel tempo”.

Lp(a) è un tipo di lipoproteina associata a un aumento del rischio di infarto, ictus, stenosi aortica e arteriopatia periferica. Si stima che oltre 1,4 miliardi di persone al mondo, inclusi 64 milioni di statunitensi, abbiano problemi cardiovascolari. A differenza del colesterolo LDL (il cosiddetto “colesterolo cattivo”), non esistono attualmente terapie approvate per trattare il livello di Lp(a) e la popolazione di origine africana è tra le più esposte al rischio.

Lepodisiran è già stato avviato alla fase finale della sperimentazione clinica. Tuttavia, come ha precisato Nissen, saranno necessari studi di ampie dimensioni per dimostrare che la riduzione della Lp(a) si traduce in una minore incidenza di eventi cardiovascolari. Eli Lilly ha avviato un secondo studio di fase 3 e prevede di completare l’arruolamento dei pazienti entro il 2025.

https://www.reuters.com/business/healthcare-pharmaceuticals/experimental-lilly-drug-cuts-genetic-heart-disease-risk-factor-by-94-trial-2025-03-30/ 

Cristoforo Zervos

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Al momento mancano percorsi condivisi di diagnosi e trattamento che tengano conto non solo dell’approccio chirurgico e fisioterapico, ma anche del ruolo della nutraceutica come supporto clinico
La disponibilità della rezafungina, annunciata da Mundipharma nel corso di una conferenza stampa, rappresenta un passo avanti importante, offrendo ai clinici un’alternativa terapeutica efficace anche nei casi resistenti
Il documento, redatto e aggiornato da medici di medicina generale e pediatri di libera scelta, conterrà i dati essenziali del paziente e sarà accessibile in pronto soccorso
Dal 1° ottobre via alla trattativa in Aran: tra le proposte un nuovo incarico a due anni dall’assunzione e l’equiparazione della retribuzione fissa per chi lavora in extramoenia

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
Vendo sonda convex Hitachi C35, usata, perfetta. Compatibile con la gamma Arietta.Per info  e preventivi personalizzati contattateci al 3381347585 e...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...