Professione medica
Contratto
11/04/2025

Contratto sanità, riprende la trattativa. Aran convoca i sindacati il 29 aprile

Per la mancata firma di alcune sigle, migliaia di lavoratori non possono accedere agli aumenti economici e alle tutele previste nel rinnovo, ha detto il ministro della Salute

medico aziendale- pensione

L'Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni (Aran) ha convocato le organizzazioni sindacali rappresentative del comparto sanità per il 29 aprile, alle 11, per la ripresa del confronto sul rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro del personale del comparto sanità, relativo al triennio 2022-2024.

"Ci troviamo di fronte a uno stallo del rinnovo contrattuale della sanità: per la mancata firma di alcune sigle sindacali, migliaia di lavoratori non possono accedere agli aumenti economici e alle tutele previste nel rinnovo" ha detto il ministro della Salute Orazio Schillaci in un videomessaggio inviato al settimo congresso della Cisl Funzione pubblica.

Ma "mi auguro che si possa presto superare questa situazione di paralisi a beneficio delle donne e degli uomini che ogni giorno si prendono cura della nostra salute e non meritano di pagare il prezzo di scelte di natura più politica, lasciatemelo dire, che sindacale" ha aggiunto.

 "La Cisl in questa partita ha scelto la via della responsabilità, lo voglio dire chiaramente, e del dialogo per la quale esprimo il mio apprezzamento", ha detto il ministro sottolineando di aver trovato nella sigla sindacale "in questi anni" un "interlocutore sempre attento e partecipe con un approccio costruttivo e mai ideologico. Ci siamo confrontati, in più occasioni, sulla necessità soprattutto di sostenere e valorizzare il personale. Mi riferisco, in maniera particolare, a quello del mondo della sanità: operatori sanitari e sociosanitari che rappresentano veramente la spina dorsale del nostro servizio sanitario e dei quali ci siamo occupati da subito".

"Sappiamo che le risorse non sono illimitate -dobbiamo essere tutti intellettualmente onesti - ma le abbiamo utilizzate per migliorare le condizioni di lavoro del personale delle strutture sanitarie. E anche per attrarre i giovani verso quelle specializzazioni che, purtroppo, oggi vengono abbandonate o scelte con minore frequenza: penso all'emergenza urgenza ma anche l'anatomia patologica o alla radioterapia. Per questo abbiamo aumentato in modo significativo la parte variabile del trattamento economico delle borse di specializzazione delle discipline meno attrattive", ha concluso Schillaci ricordando "è stato però avviato un percorso che punta a riformare il nostro servizio sanitario in un'ottica di maggiore efficienza e di prossimità al cittadino e in questo percorso la collaborazione e il dialogo costruttivo con il sindacato assume particolare rilevanza".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Le informazioni relative alla salute sono considerate dati sensibili e la loro divulgazione senza il consenso esplicito dell'interessato è vietata
Luciano Congiu, segretario dello Smi in Sardegna, in una lettera inviata alla redazione, lancia un forte allarme sulla situazione della medicina generale in Italia
Il sindacato denuncia una “crisi senza precedenti” nella medicina del territorio, aggravata da una carenza cronica di medici di base
I sussidi servono per sostenere le spese per il primo anno di vita dei nuovi nati o per i primi 12 mesi di ingresso nel nucleo familiare, nel caso di affidamenti e adozioni

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Cerco lavoro | Lazio
Cerco collaborazione libero professionale in studi specialistici, centri di riabilitazione, RSA Lazio nord da Roma a Tarquinia

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...