Attualità
Intelligenza artificiale
11/04/2025

L'intelligenza artificiale può introdurre disparità nel trattamento sanitario. Lo studio

I modelli di Ia possano raccomandare trattamenti diversi per la stessa condizione medica basandosi sulle caratteristiche socioeconomiche e demografiche dei pazienti

Intelligenza artificiale nella scrittura medica (300 x 250 px)

Alcuni ricercatori hanno evidenziato che i modelli di intelligenza artificiale potrebbero raccomandare trattamenti differenti per la stessa condizione medica basandosi unicamente sulle caratteristiche socioeconomiche e demografiche dei pazienti.

Gli studiosi hanno creato quasi trenta diversi pazienti immaginari e hanno interrogato nove grandi modelli di intelligenza artificiale nel settore sanitario su come ciascuno di essi dovrebbe essere gestito, in mille differenti situazioni di pronto soccorso.

I ricercatori hanno evidenziato che nonostante i dettagli clinici identici, occasionalmente i modelli di IA modificavano le decisioni basandosi sulle caratteristiche personali dei pazienti, influenzando la priorità delle cure, i test diagnostici, l'approccio terapeutico e la valutazione della salute mentale.

Ad esempio, test diagnostici avanzati come la tomografia computerizzata o la risonanza magnetica venivano raccomandati più frequentemente ai pazienti ad alto reddito, mentre ai pazienti a basso reddito veniva più spesso consigliato di non sottoporsi ad ulteriori test, riflettendo in qualche modo le disuguaglianze esistenti nel mondo reale nella sanità. Gli autori hanno anche rilevato che i problemi sono stati riscontrati sia nei modelli di IA proprietari che in quelli open-source.

Il dott. Girish Nadkarni della Icahn School of Medicine presso il Mount Sinai di New York, co-leader dello studio ha sottolineato che l'IA ha il potere di rivoluzionare l'assistenza sanitaria, ma solo se sviluppata e utilizzata responsabilmente. Un coautore dello studio, il dott. Eyal Klang, anch'esso della Icahn School ha aggiunto che "identificando le distorsioni presenti nei modelli di IA, si potrebbe lavorare per affinare i risultati, rafforzare il controllo e costruire sistemi che assicurino che i pazienti rimangano al centro di un'assistenza sicura ed efficace”.

https://www.nature.com/articles/s41591-025-03626-6 

Cristoforo Zervos

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Secondo il sistema di sorveglianza RespiVirNet curato dall'Istituto superiore di sanità l'incidenza delle sindromi simil-influenzali ha raggiunto la soglia basale
In occasione delle esequie di Papa Francesco, previste per sabato 26 aprile, l'Ares 118 schiera centinaia di operatori per assistere i pellegrini. Rocca: “Straordinario lavoro di squadra”
La Settimana, che si tiene dal 24 al 30 aprile, si apre quest’anno con un grido d’allarme lanciato da tre dei più autorevoli organismi internazionali in ambito sanitario
Certificati telematici, visite mediche di controllo, responsabilità del medico certificatore: l’INPS aggiorna il quadro operativo con indicazioni più chiare e strumenti digitali potenziati

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Cerco lavoro | Lazio
Cerco collaborazione libero professionale in studi specialistici, centri di riabilitazione, RSA Lazio nord da Roma a Tarquinia

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...