Governo e Parlamento
Case di comunità
19/03/2025

Case di comunità, i nodi sono carenza medici e orari. A che punto siamo

Durante il Question Time alla Camera, il Ministro della Salute Orazio Schillaci ha confermato che 485 Case di Comunità sono già operative, ma la carenza di medici è un problema urgente

casa di comunità

Il Ministro della Salute Orazio Schillaci ha aggiornato il Parlamento sullo stato di avanzamento delle Case di comunità, con un focus particolare sulla carenza di personale medico e sui nuovi modelli di erogazione delle cure. Schillaci ha annunciato che, ad oggi, sono attive 485 Case di Comunità e che sono stati avviati cantieri per oltre 940 strutture, superando il 90% degli obiettivi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr).

Il Ministro ha sottolineato che non ci sono criticità con la Commissione Europea riguardo agli impegni presi dall'Italia, ma ha anche evidenziato che si sta lavorando su un "confronto serrato" con le Regioni per affrontare la cronica carenza di medici. Un punto centrale del dibattito riguarda la riorganizzazione della modalità di erogazione dell’assistenza primaria, con particolare attenzione alla gestione oraria dei medici.

Secondo Schillaci, il nuovo modello organizzativo di erogazione dell’assistenza primaria, già delineato nell’Accordo Collettivo Nazionale (ACN) del febbraio 2024, prevede che i medici operino con un’attività oraria per garantire la continuità dell’assistenza durante tutta la giornata. Il Ministro ha ribadito che le risorse per coprire i costi del personale sono già state incrementate dalla Legge di Bilancio 2024 e che si sta discutendo su come migliorare l'organizzazione per affrontare la carenza di infermieri e altri professionisti sanitari, una problematica comune a tutta Europa.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Dopo anni di attese, rinvii e battaglie burocratiche, il ministero della Salute accelera sull’aggiornamento dei Livelli essenziali di assistenza
La misura, approvata nelle ultime ore in commissione, sarà valida fino al 31 dicembre 2026 e riguarda i medici che, in quel periodo, raggiungeranno il limite ordinario di età
Il Pontefice si è spento ieri mattina nella sua residenza di Casa Santa Marta ed è stato ricordato con parole di commozione e profonda gratitudine da medici, infermieri, dirigenti sanitari e istituzioni
Certificati telematici, visite mediche di controllo, responsabilità del medico certificatore: l’INPS aggiorna il quadro operativo con indicazioni più chiare e strumenti digitali potenziati

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Cerco lavoro | Lazio
Cerco collaborazione libero professionale in studi specialistici, centri di riabilitazione, RSA Lazio nord da Roma a Tarquinia

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...