Il Ministro della Salute Orazio Schillaci ha aggiornato il Parlamento sullo stato di avanzamento delle Case di comunità, con un focus particolare sulla carenza di personale medico e sui nuovi modelli di erogazione delle cure. Schillaci ha annunciato che, ad oggi, sono attive 485 Case di Comunità e che sono stati avviati cantieri per oltre 940 strutture, superando il 90% degli obiettivi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr).
Il Ministro ha sottolineato che non ci sono criticità con la Commissione Europea riguardo agli impegni presi dall'Italia, ma ha anche evidenziato che si sta lavorando su un "confronto serrato" con le Regioni per affrontare la cronica carenza di medici. Un punto centrale del dibattito riguarda la riorganizzazione della modalità di erogazione dell’assistenza primaria, con particolare attenzione alla gestione oraria dei medici.
Secondo Schillaci, il nuovo modello organizzativo di erogazione dell’assistenza primaria, già delineato nell’Accordo Collettivo Nazionale (ACN) del febbraio 2024, prevede che i medici operino con un’attività oraria per garantire la continuità dell’assistenza durante tutta la giornata. Il Ministro ha ribadito che le risorse per coprire i costi del personale sono già state incrementate dalla Legge di Bilancio 2024 e che si sta discutendo su come migliorare l'organizzazione per affrontare la carenza di infermieri e altri professionisti sanitari, una problematica comune a tutta Europa.