Professione medica
Informatore farmaceutico
12/03/2025

Nuova edizione per l'Informatore Farmaceutico 2025, il presidente Aifa Nisticò firma la prefazione

Il tema centrale della prefazione dell’edizione attualmente in prevendita è l'importanza cruciale di un'informazione farmaceutica chiara, aggiornata e scientificamente fondata

IF

La nuova edizione dell'Informatore Farmaceutico 2025 si apre con una prefazione del Presidente dell'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), Robert Nisticò, in cui il tema centrale è l'importanza cruciale di un'informazione farmaceutica chiara, aggiornata e scientificamente fondata, soprattutto in un contesto dove le fake news rappresentano una minaccia costante.

“Viviamo un’epoca di enormi stimoli e rivoluzioni in ambito farmaceutico. L’innovazione farmaceutica rappresenta uno dei pilastri fondamentali per garantire a tutti i cittadini l’accesso equo alle terapie più avanzate. In un contesto caratterizzato da rapide evoluzioni scientifiche, nuove sfide regolatorie e crescenti esigenze di sostenibilità del sistema sanitario, ma contraddistinto anche dalla rapida diffusione di notizie tramite il web e i social media, la qualità dell’informazione è messa costantemente alla prova dal fenomeno delle fake news”.

Nel numero, attualmente in prevendita, Nisticò sottolinea come la disinformazione può generare rischi concreti per la salute pubblica, influenzando scelte terapeutiche errate, minando la fiducia nei farmaci e nei vaccini, e creando ostacoli all'adozione di terapie salvavita. “La recente esperienza globale con la pandemia ha evidenziato quanto sia cruciale una comunicazione chiara, basata su evidenze scientifiche e regolatorie”.

L'Informatore Farmaceutico, in questo scenario, si conferma uno “strumento essenziale per tutti coloro che operano nell’ambito della salute, fornendo aggiornamenti puntuali e autorevoli sulle caratteristiche dei farmaci, sulle normative vigenti e sulle linee guida che regolano il loro utilizzo”. La sua funzione va oltre la mera raccolta dati: rappresenta un baluardo contro la disinformazione, contribuendo a costruire una cultura della salute più solida e consapevole.

Nisticò esprime la certezza che l'edizione 2025 dell'Informatore sarà una risorsa preziosa per gli operatori sanitari e un riferimento autorevole anche per i cittadini, che sempre più chiedono informazioni accessibili e chiare. Un invito, dunque, a considerare l'informazione scientifica non solo come un dovere professionale, ma come un impegno collettivo per la tutela della salute pubblica.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Stop alle divise indossate fuori dagli ambienti sanitari. È il richiamo del commissario della Città della Salute e della Scienza di Torino, Thomas Schael
La riforma della medicina generale, destinata a ridefinire il ruolo dei medici di famiglia e il loro possibile inserimento come dipendenti del Ssn, vive una fase di stallo
Nel 2024 si è registrato un incremento del 33% degli episodi di violenza rispetto all’anno precedente, con una media di 116 casi all’anno per ogni Asl
Si terrà il 27 marzo, dalle 10.00 alle 12:30, presso il Centro Studi Americani di Roma un incontro dal titolo “MALATTIE MENTALI GRAVI. Promuovere cultura per rafforzare la rete di supporto alla persona"

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Lombardia
Ecografi in buonissimo stato, compresi di tutte le sonde usati pochissimo. Preferibilmente li vendiamo insieme al costo di 4.000 euro....

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...