Professione medica
Infermieri
11/03/2025

Giornata contro la violenza sui sanitari, Fnopi: infermieri i più colpiti

La Federazione nazionale Ordini delle professioni infermieristiche interviene in vista della Giornata nazionale contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari

infermieri-oss-futuro

"Le aggressioni contro il personale sanitario sono un problema annoso con il quale ci misuriamo quotidianamente, ma rispetto al passato registriamo dei passi in avanti. Non definitivi, perché molto resta da fare e perché si conferma la triste tendenza che vede proprio gli infermieri, in special modo se donne, come la categoria più colpita". Così la Fnopi, Federazione nazionale Ordini delle professioni infermieristiche, in vista della Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e sociosanitari.

"In questo 12 marzo ci preme sottolineare - evidenzia la Fnopi - come l'approvazione in Consiglio dei ministri del decreto-legge per contrastare le violenze nei confronti dei professionisti sanitari (introducendo l'arresto in flagranza di reato anche differito e pene più pesanti per chi provoca danneggiamenti) stia dando risultati. Da uno dei nostri Ordini provinciali è stato infatti recentemente segnalato che di fronte all'ennesima violenza, mai giustificabile, l'aggressore è stato condannato a 2 anni. Per noi infermieri e per tutti i professionisti sanitari si tratta di un segno concreto e tangibile, per il quale ringraziamo il ministero della Salute e il Governo".

C'è comunque ancora molto da fare e da cambiare, soprattutto, dal punto di vista culturale e organizzativo. "Accanto alle misure di contenimento - rimarca la Fnopi - occorre costruire un percorso di sensibilizzazione dei cittadini rispetto al corretto utilizzo delle strutture e dei servizi del Servizio sanitario nazionale. Servono nuovi modelli organizzativi integrati in grado di intercettare i bisogni dei cittadini e fornire risposte adeguate. È necessario mettere in connessione ospedale e territorio. Come federazione siamo da sempre a disposizione per fare la nostra parte, collaborando con le istituzioni e lavorando sulla formazione dei nostri professionisti affinché siano sempre più preparati sia dal punto di vista relazionale, secondo i principi del Codice deontologico, sia in termini di formazione continua". Nella giornata del 12 marzo, l'Opi Foggia parteciperà alla manifestazione nazionale organizzata nella città pugliese alla presenza del ministro della Salute, Orazio Schillaci.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Stop alle divise indossate fuori dagli ambienti sanitari. È il richiamo del commissario della Città della Salute e della Scienza di Torino, Thomas Schael
La riforma della medicina generale, destinata a ridefinire il ruolo dei medici di famiglia e il loro possibile inserimento come dipendenti del Ssn, vive una fase di stallo
Nel 2024 si è registrato un incremento del 33% degli episodi di violenza rispetto all’anno precedente, con una media di 116 casi all’anno per ogni Asl
Si terrà il 27 marzo, dalle 10.00 alle 12:30, presso il Centro Studi Americani di Roma un incontro dal titolo “MALATTIE MENTALI GRAVI. Promuovere cultura per rafforzare la rete di supporto alla persona"

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Lombardia
Ecografi in buonissimo stato, compresi di tutte le sonde usati pochissimo. Preferibilmente li vendiamo insieme al costo di 4.000 euro....

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...