Professione medica
Farmacie
10/03/2025

Convenzione farmacie, Anaao Assomed: no a refertazione analisi

Secondo il presidente del sindacato l’accordo compromette la tutela della qualità dei servizi resi agli utenti e invade le competenze di medici e altri professionisti sanitari

il-referto

Forte preoccupazione per l’intesa Stato Regioni sul rinnovo della convenzione che disciplina dei rapporti con le farmacie pubbliche e private, a esprimerla Anaao Assomed visto che prevede nuovi servizi come le somministrazioni vaccinali, test diagnostici, telemedicina e prestazioni cliniche di varia tipologia.

“Riteniamo – dichiara Pierino Di Silverio, Segretario Nazionale Anaao Assomed, in una nota – che l’accordo comprometta la tutela della qualità e l’attendibilità dei servizi resi agli utenti, cui si aggiungono la grave e palese invasione di competenze di medici e altri professionisti sanitari e le inaccettabili ricadute anche in termini di incremento della spesa sanitaria in una fase di grave e perdurante carenza di risorse che sta pregiudicando l’erogazione dei servizi essenziali”.

“Non possiamo accettare – prosegue Di Silverio - che la refertazione degli esami di laboratorio venga delegata al farmacista per gli esami eseguiti in farmacia su sangue capillare senza prevedere il rispetto di tutti i requisiti strutturali, organizzativi, tecnologici e professionali previsti per i servizi di medicina di laboratorio accreditati”.
“Né la prevista emanazione di Linee Guida standardizzate può in qualche modo risolvere gli anomali presupposti di questo tipo di attività diagnostica in cui, come è noto, gli elementi di stretta correlazione con la clinica sono prevalenti ed essenziali e fondati altresì sull’adeguata competenza professionale dei professionisti abilitati in tali discipline. L’intesa Stato-Regioni è inoltre in netta contraddizione con la normativa in vigore che non prevede queste competenze per il farmacista”.

“Altro aspetto non secondario – sottolinea Di Silverio - sono le rilevanti ricadute medico legali che caratterizzano i procedimenti diagnostici se essi non vengono inquadrati e ricondotti all’interno dei protocolli clinici.

Inaccettabile è anche il presupposto che gli esami eseguiti con apparecchiature semplificate, non controllate direttamente dal laboratorio clinico, siano in grado di garantire il minimo obbligatorio livello di qualità che è invece ovviamente garantito dalle strutture di laboratorio”.

“Queste misure – conclude Di Silverio – non rappresentano in alcun modo un antidoto alle liste d’attesa, fenomeno che non riguarda la diagnostica di laboratorio dove l’offerta è assolutamente adeguata ai bisogni, distribuita sul territorio, ed erogata ai massimi livelli di qualità dai professionisti abilitati della medicina di laboratorio”.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Coinvolti oltre 581mila lavoratori del Ssn. L’Aran: “Risultato positivo, base per il prossimo triennio”. Cgil e Uil non firmano
Zangrillo: “Subito al lavoro sul prossimo triennio”. Longobardi (Uil Fpl): “Non affronta la crisi salariale”. Nursing Up e Nursind: “Punto di partenza per nuove conquiste”
La carenza di medici di medicina generale si aggrava: oltre 7 mila professionisti in meno in dieci anni e un terzo vicino al pensionamento
Durante gli Stati generali sulla salute e sicurezza sul lavoro, Confal e Smi chiedono l’estensione delle coperture Inail ai medici di famiglia

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Lazio
Causa pensionamento vendo attrezzatura medica e mobilio per stanza visita, stanza terapia fisica ed osteopatica, sala d'aspetto. 1 scrivania in...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...