Europa e Mondo
Scienza
07/02/2025

Ricerca, Cdc: rimuovere termini scomodi da studi scientifici

I Cdc hanno chiesto ai propri scienziati di ritirare o mettere in pausa la pubblicazione degli studi al fine di rimuovere dai testi termini considerati scomodi. Le politiche sanitarie sotto attacco

RICERCA

La trasparenza e l’inclusività delle politiche sanitarie americane iniziano ad essere in serio pericolo. Negli ultimi giorni, i Centers for Disease Control and Prevention (CDC) degli Stati Uniti hanno richiesto ai propri scienziati di ritirare o sospendere la pubblicazione di studi scientifici al fine di rimuovere termini considerati scomodi, come "transgender", "persona incinta" e "non binario". Parallelamente, numerosi dati e risorse cruciali per la salute pubblica, comprese informazioni su vaccini e HIV, sono stati rimossi o modificati sul sito dell’ente, presumibilmente in risposta a direttive del governo federale legate a precedenti politiche dell’amministrazione Trump. Questa situazione ha sollevato forti preoccupazioni tra ricercatori, attivisti ed esperti sanitari.

La situazione è resa ancor più critica dalla rimozione di dati importanti dal portale ufficiale del CDC. L’Association of Health Care Journalists ha espresso la propria preoccupazione in una lettera di protesta indirizzata alla direttrice dell’ente, Susan Monares. Anche un gruppo di consulenti del CDC ha inviato una lettera aperta chiedendo spiegazioni per la scomparsa di dataset cruciali senza alcun preavviso o giustificazione. I dati rimossi comprendono informazioni vitali su malattie, popolazioni e fattori di rischio. Tra questi figura il Youth Risk Behavior Surveillance System (YRBS), un'indagine biennale fondamentale per monitorare la salute degli adolescenti. La cancellazione di tali informazioni potrebbe compromettere seriamente le ricerche sul tasso di suicidio tra i giovani transgender e sulla salute mentale nelle comunità vulnerabili. Secondo il Washington Post, i cambiamenti sarebbero legati a una direttiva dell’Ufficio di Gestione del Personale del governo federale in risposta a un ordine esecutivo dell’ex presidente Donald Trump. Quest'ultimo avrebbe sollecitato la rimozione di contenuti ritenuti promotori di "ideologie di genere". Tra le pagine cancellate vi erano risorse educative sul test HIV per persone transgender, linee guida sull’uso di farmaci preventivi contro l’HIV e materiali dedicati alla salute dei giovani LGBTQ+.

Anche una pagina informativa sulle vaccinazioni, che includeva dettagli sulla protezione contro il virus mpox per gruppi a rischio, è stata rimossa e ripristinata solo parzialmente, privandola di riferimenti specifici al vaccino contro l’mpox. L’eliminazione di dati e la modifica del linguaggio utilizzato nelle comunicazioni del CDC hanno sollevato forti critiche da parte di esperti di salute pubblica, ricercatori e attivisti. La rimozione di informazioni specifiche sulle disuguaglianze sanitarie nelle comunità LGBTQ+ rischia di compromettere la capacità di sviluppare politiche sanitarie efficaci. Scout, direttore esecutivo della National LGBTQI+ Cancer Network, ha sottolineato che senza dati dettagliati sarà più difficile prevenire i suicidi e garantire un accesso equo alle cure mediche. Anche il ricercatore Woolf ha espresso preoccupazione per l’oscuramento delle statistiche sulla salute mentale dei giovani transgender, evidenziando che il 75% di loro descrive la propria salute mentale come precaria, con uno su cinque che riferisce pensieri suicidari. La direttrice Monares è chiamata a fornire risposte entro il 7 febbraio.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Un calo nell'adesione al vaccino ha portato a un aumento di quasi 10 volte del numero di casi di morbillo nell'Unione europea. L’allarme dell’Ecdc
A febbraio, i nuovi casi sono stati 32.613, con un calo del 14% rispetto a gennaio, ma i decessi sono aumentati del 32%, raggiungendo 459 vittime
A cinque anni dall'inizio della pandemia di Covid-19, sia il Regno Unito che la Francia continuano a confrontarsi con le conseguenze a lungo termine. Ecco il punto della situazione
La FAO chiede misure rafforzate per fermare l'aviaria, che colpisce sempre più specie. A New York due gatti domestici infetti, possibile legame con carne cruda.

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Cerco lavoro | Tutta Italia
Medico specialista in ortopedia valuta rapporto di collaborazione con RSA, centri di riabilitazione Lazio nord Costa da Ladispoli a Civitavecchia....

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...