Miastenia gravis generalizzata
Miastenia gravis
16/01/2025

Miastenia gravis generalizzata: il ruolo del complemento e le prospettive terapeutiche. L'intervista ad Amelia Evoli

Gli anticorpi anti-recettore dell'acetilcolina (IgG1 e IgG3) attivano il complemento tramite la via classica, causando danni alla membrana muscolare e perdita dei recettori, con conseguenti disturbi della trasmissione neuromuscolare

Evoli

Il sistema del complemento, un complesso sistema immunitario essenziale per la difesa contro gli agenti patogeni, gioca un ruolo chiave nella miastenia gravis generalizzata. A spiegarlo a Doctor33 è la professoressa Amelia Evoli che spiega come come la miastenia gravis generalizzata sia la forma più comune caratterizzata dalla presenza di anticorpi anti recettore della acetilcolina. In questa forma della malattia, gli anticorpi anti-recettore dell'acetilcolina (IgG1 e IgG3) attivano il complemento tramite la via classica, causando danni alla membrana muscolare e perdita dei recettori, con conseguenti disturbi della trasmissione neuromuscolare.

Farmaci come eculizumab e ravulizumab, che inibiscono selettivamente il complemento, hanno rivoluzionato il trattamento. "Questi farmaci non solo migliorano rapidamente i sintomi, ma permettono anche la rigenerazione della placca neuromuscolare, riducendo il danno a lungo termine", ha sottolineato Evoli. Ravulizumab, rispetto a eculizumab, offre un vantaggio significativo: somministrazioni ogni due mesi invece che ogni due settimane, migliorando la qualità della vita dei pazienti.

Nonostante i progressi, permangono sfide. "Non tutti i pazienti rispondono agli inibitori del complemento, e serve una maggiore personalizzazione delle terapie", ha evidenziato Evoli. Lo sviluppo di biomarcatori potrebbe aiutare a individuare il trattamento più efficace per ciascun paziente, abbreviando i tempi di risposta e ottimizzando i risultati.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Il documento, redatto e aggiornato da medici di medicina generale e pediatri di libera scelta, conterrà i dati essenziali del paziente e sarà accessibile in pronto soccorso
Dal 1° ottobre via alla trattativa in Aran: tra le proposte un nuovo incarico a due anni dall’assunzione e l’equiparazione della retribuzione fissa per chi lavora in extramoenia
A fare il quadro della situazione Anaao Giovani e Als, preoccupati e amareggiati per i risultati delle assegnazioni del concorso di quest'anno, già ampiamente previsti
L’annuncio è stato fatto al termine della consultazione internazionale che si tiene due volte l’anno con esperti dei WHO Collaborating Centres e dei laboratori regolatori essenziali

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
Vendo sonda convex Hitachi C35, usata, perfetta. Compatibile con la gamma Arietta.Per info  e preventivi personalizzati contattateci al 3381347585 e...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...