Professione medica
Congresso Simg
25/11/2024

Medicina generale, Congresso Simg. Rossi: importante occasione di confronto

Dal 28 al 30 novembre si terrà a Firenze il 41° Congresso Simg per discutere dei principali temi di attualità che coinvolgono la categoria

congresso medico

Dall’influenza e le vaccinazioni alla presa in carico del paziente anziano e fragile, dalla nuova sanità territoriale alla formazione delle nuove generazioni di medici di famiglia. Saranno molti i temi al centro del prossimo Congresso nazionale della Società italiana di medici di medicina generale che si terrà a Firenze dal 28 al 30 novembre. Il presidente della Simg, Alessandro Rossi, ha anticipato ai microfoni di Sanità33 gli obiettivi di questa edizione. “Sarà la più grande occasione di riunione della grande comunità della medicina generale italiana – afferma - contiamo già oltre 3.000 iscritti sia nella parte online che nella parte in presenza”. Il titolo scelto quest’anno è ‘La qualità non si nasconde’, “noi siamo sempre stati propugnatori del perseguimento della qualità nelle attività, nelle funzioni e nei compiti della medicina generale con le nostre proposte e i nostri strumenti di promuovere la professione”, spiega Rossi.

“Ci troviamo in un periodo particolarmente complicato per il Ssn, e in particolare per la medicina generale. La nostra risposta consiste nella condivisione di un’idea di una professione che può evolvere e stare al passo con i tempi, purché sia sostenuta dalle istituzioni e alla condizione che, come promesso proprio durante la pandemia, si dia un supporto alle cure territoriali, che servono non solo per proteggere gli ospedali e i Pronto Soccorso che sono in una situazione critica, ma la popolazione stessa, che è sempre più anziana e con molte comorbidità. In questa direzione realizziamo la formazione del Medico di Medicina Generale del domani. Non esiste un SSN pubblico ed efficiente senza cure primarie al passo coi tempi”, evidenzia il presidente della Simg.

Oltre alle numerose sessioni scientifiche, questo congresso si contraddistingue per i laboratori di simulazione e le altre attività di formazione per i giovani medici di medicina generale, che rappresentano un elemento veramente innovativo e un esempio di applicazione della tecnologia in ambito medico. Un’idea nata dall’osservazione che “oltre il 70% degli iscritti ha meno di 40 anni. Questi laboratori permettono ai clinici - aggiunge - di acquisire nuove competenze pratiche con robot, manichini ad alta fedeltà, software procedurali che ricreano situazioni, ambienti, patologie, interventi, simulandoli in scenari realistici per insegnare procedure diagnostiche e terapeutiche, ripetere processi e concetti medici, assumere decisioni da parte di un professionista”. Tra le novità di quest’anno c’è anche la SIMG Academy, “una palestra di ragionamento clinico dove i medici di medicina generale saranno a confronto con specialisti di varie società scientifiche”, conclude Rossi.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
La mancanza di una maggioranza tra i sindacati ha impedito la firma: favorevoli Nursind, Cisl e Fials, contrari Nursing Up, Cgil e Uil
A Roma si incontrano Aran e sindacati. Potrebbe essere l’incontro decisivo per la conclusione delle trattative. “È il momento di chiudere”, dichiara il presidente Aran Naddeo
I sindacati di categoria si sono divisi: favorevoli all'accordo, i sindacati Nursind, Cisl, Fials. Non hanno invece firmato il Nursing up, la Cgil e la Uil
Gli operatori sanitari del pronto soccorso, ma non solo, stanno vivendo una escalation di violenze ai loro danni che non accenna a diminuire dallo scorso settembre 2024

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Piemonte
lo studio si trova in Asti centro, dispone di 2 riuniti.Per ulteriori informazioni : 3483020848

EVENTI
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci,...

AZIENDE
New Era for Rare
Immagine in evidenza Le malattie rare presentano sfide uniche e complesse che possono portare a bisogni insoddisfatti nei pazienti e nelle loro famiglie,...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...