Professione medica
Medici di famiglia
04/11/2024

Medici di famiglia, Snami: il vero snodo è la ricetta dematerializzata. Burocrazia ancora zavorra

A quasi un anno dall’approvazione del Decreto Semplificazioni, il sindacato Snami constata che buona parte del decreto non è ancora stato attuato e rimane troppa burocrazia

medico di base cartella stipendio

"Apprezziamo la visione del ministro della Salute Orazio Schillaci, che ha posto l'accento sull'importanza della semplificazione amministrativa per i medici di famiglia e sul miglioramento della qualità di vita dei pazienti. Tuttavia, resta un quesito fondamentale: perché queste misure dopo circa un anno non sono ancora entrate pienamente in vigore?” A sottolinearlo Angelo Testa, presidente nazionale Snami - Sindacato nazionale autonomo medici italiani, a quasi un anno dall’approvazione del Decreto Semplificazioni, constatando che buona parte del decreto non è ancora stato attuato.

“Il lavoro dei medici di famiglia” sottolinea Testa “continua a essere iper-burocratizzato, costringendoci a ripetere la prescrizione di farmaci cronici ogni mese o due mesi. Questo meccanismo non solo rallenta il nostro lavoro, ma sottrae tempo prezioso alla cura dei pazienti". Il vero snodo per i medici di famiglia - evidenzia lo Snami – “è la ricetta dematerializzata per l'esigenza terapeutica annuale del cittadino, un passo avanti cruciale per semplificare la gestione delle terapie croniche che permette ai pazienti di ricevere le prescrizioni per un anno e di accedere a una scorta di farmaci per 30 giorni, in linea con le indicazioni terapeutiche. Questa norma offre un duplice vantaggio: agevola la vita dei pazienti, spesso anziani e con difficoltà di spostamento, e riduce l'onere amministrativo per i medici di famiglia, che potrebbero così dedicare più tempo alla clinica.

"Continuiamo a vedere le sale d'attesa piene di cittadini per la sola ripetizione delle ricette per terapie croniche - conclude Testa - Senza una rapida implementazione di queste misure, l'obiettivo di alleggerire il carico amministrativo e migliorare l'assistenza ai pazienti rischia di rimanere solo un'intenzione sulla carta. Snami sollecita quindi il Governo e il ministro della Salute ad accelerare i decreti attuativi e le procedure informatiche necessarie per l'implementazione della norma. La categoria dei medici di famiglia e i pazienti cronici meritano un sistema sanitario più efficiente e meno burocratizzato".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
È quanto emerso dal convegno “Il ruolo del genetista medico. Percorso aperto per la valorizzazione della figura del genetista nel Ssn, promosso dalla Società Italiana di Genetica Umana
La nomina è stata annunciata dal Consiglio Direttivo della Fismad, evidenziando l'importanza di un continuo impegno nella ricerca e nella cura delle malattie digestive
Nonostante l’impegno, le liste di attesa non si riducono, bensì aumentano, come del resto avevamo previsto, sottolinea il segretario nazionale Anaao Assomed
Luciano Congiu, segretario dello Smi in Sardegna, in una lettera inviata alla redazione, lancia un forte allarme sulla situazione della medicina generale in Italia

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Cerco lavoro | Lazio
Medico specialista con esperienza ultra quarantennale valuta proposte di collaborazione con studi specialistici, RSA, istituti di riabilitazione in zona Roma...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...