Il direttore sanitario è una figura che sembra lontana dal paziente, in realtà è dalla sua professionalità che derivano la qualità dei servizi ai pazienti, sia nelle grandi strutture che nei piccoli ambulatori professionali. La sua preparazione e formazione sono dunque fondamentali per il buon funzionamento della sanità, che ricade immediatamente su liste d’attesa, scelta e formazione del personale, qualità delle prestazioni. A partire da questi presupposti l’Ordine dei Medici di Milano ha predisposto un manuale pratico (“Il direttore sanitario nelle strutture lombarde") edito da Edra, che sarà presentato lunedì 21 ottobre, alle 11,30, presso la sede ANDI di Milano in via Lanzone 31, di fianco a quella Omceomi.
L’incontro sarà anche l’occasione per il presidente Roberto Carlo Rossi, per fare il punto sulla situazione della sanità lombarda e milanese.