Professione medica
Medici di famiglia
02/10/2024

Medici di famiglia, in Lombardia firmato Accordo integrativo

L'intesa regionale recepisce le principali normative e per Fimmg rappresenta "un passo decisivo" per il miglioramento dell'organizzazione dell'assistenza sul territorio

medico di base cartella stipendio

In Lombardia è stato siglato l'Accordo integrativo regionale (Air) per la medicina generale. Un accordo che lascia i Mmg "ragionevolmente soddisfatti di questo risultato", come commenta Paola Pedrini, segretario regionale di Fimmg (Federazione italiana medici di medicina generale) Lombardia, che con l'esecutivo (Doriana Bertazzo, Marco Grendele, Anna Carla Pozzi, Alessandro Rubino) ha partecipato al tavolo. "È stata una trattativa lunga e complessa - spiega in una nota - resa ancor più difficile dagli avvicendamenti a livello regionale e dal passaggio delle cure primarie dalle Ats alle Asst. Tuttavia, siamo riusciti a raggiungere un accordo che riconosce e valorizza il ruolo centrale del medico di medicina generale, libero professionista convenzionato con il sistema sanitario nazionale. Auspichiamo che, in tempi brevi, venga avviato il nuovo tavolo per continuare il confronto sulla riorganizzazione della rete territoriale che dovrà essere sviluppato nell'Air 2025".

L'intesa regionale recepisce le principali normative nazionali e regionali, a partire dal nuovo Accordo collettivo nazionale 2019-2021, e rappresenta "un passo decisivo" per il miglioramento dell'organizzazione e della qualità dell'assistenza sul territorio, evidenzia la Fimmg Lombardia. Nel documento si ribadisce l'importanza dell'organizzazione della medicina generale, strutturata in forma associativa tra i medici e con l'introduzione di un sostegno concreto tramite personale amministrativo e infermieristico. "È essenziale - sottolinea Pedrini - che ogni collega possa contare, anche attraverso un accesso più semplice e chiaro agli incentivi previsti, sul supporto necessario per svolgere al meglio la propria attività professionale".

Tra i punti ritenuti più rilevanti dai medici di famiglia Fimmg, l'introduzione di strumenti tecnologici come la telemedicina e il telemonitoraggio, "che saranno fondamentali per la gestione dei pazienti cronici e fragili". Altro aspetto evidenziato è il rilancio del progetto di Presa in carico del paziente cronico (Pic), "con l'obiettivo di fare di Regione Lombardia un modello a livello nazionale, fornendo ai medici di medicina generale gli strumenti organizzativi e digitali necessari alla sua realizzazione", si legge nella nota. "È ora cruciale - evidenzia Pedrini, ringraziando tutti per l'impegno messo per il buon esito dell'accordo - dare piena attuazione ai progetti previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), con particolare attenzione alla domiciliarità e alla realizzazione delle Case di comunità, sia nella forma Hub che Spoke, queste ultime di chiara pertinenza della medicina generale nelle sue forme organizzate. Le sfide che ci attendono sono ancora numerose, e gli obiettivi futuri dovranno essere sempre più ambiziosi. Continueremo a lavorare affinché ogni collega possa ricevere gli strumenti adeguati e il supporto necessario per svolgere al meglio la propria attività quotidiana, con la dignità e il riconoscimento che merita".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Il tradizionale test d'ingresso sarà eliminato, sostituito da un semestre iniziale aperto a tutti gli studenti interessati nel quale gli studenti seguiranno corsi specifici e sosterranno esami
Con il Programma nazionale 2025 pubblicato dall'Agenas, la Commissione Nazionale ECM ha delineato le tematiche di interesse strategico per il triennio
Stop alle divise indossate fuori dagli ambienti sanitari. È il richiamo del commissario della Città della Salute e della Scienza di Torino, Thomas Schael
Il sindacato regionale è preoccupato dall’applicazione del nuovo accordo nazionale e chiede un incontro alla Regione. Il contratto introduce il ruolo unico di assistenza primaria

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Cerco lavoro | Tutta Italia
Medico specialista in ortopedia valuta rapporto di collaborazione con RSA, centri di riabilitazione Lazio nord Costa da Ladispoli a Civitavecchia....

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...