Europa e Mondo
Antimicrobici
30/09/2024

Antimicrobico resistenza, obiettivo -10% morti entro 2023

Plaudono alla decisione Fao, Unep, Oms e Woah, le agenzie Onu per l'alimentazione e l'agricoltura, l'ambiente, la sanità e la salute animale

antibiotico pillola bianca

Entro il 2030, ridurre del 10% i quasi 5 milioni (4,95 mln) di morti all'anno associati all'antimicrobico resistenza (Amr). È questo uno degli obiettivi sui quali i leader mondiali si sono impegnati approvando una dichiarazione politica contro l'emergenza superbatteri durante la 79esima riunione di alto livello dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite sull'Amr. Plaudono Fao, Unep, Oms e Woah, le agenzie Onu per l'alimentazione e l'agricoltura, l'ambiente, la sanità e la salute animale.

Nella dichiarazione approvata c'è anche la richiesta di finanziamenti nazionali sostenibili e di 100 milioni di dollari in finanziamenti catalitici per far sì che, sempre entro il 2030, almeno il 60% dei Paesi finanzi piani d'azione nazionali contro l'antibiotico-resistenza. Nel campo della salute umana, la dichiarazione fissa un obiettivo ambizioso: almeno il 70% degli antibiotici utilizzati a livello globale dovrebbe essere fra quelli classificati dall'Oms nel gruppo di antibatterici con effetti collaterali relativamente minimi e potenziale inferiore di indurre resistenze. Inoltre, ancora entro il 2030, il 100% dei Paesi dovrà disporre di dotazioni base per l'aqua, i servizi igienico-sanitari, l'igiene e la gestione dei rifiuti in tutte le strutture sanitarie, e il 90% dovrà soddisfare tutti i requisiti minimi stabiliti dall'Oms per i programmi di prevenzione e controllo delle infezioni.

Gli impegni riguardano anche gli investimenti per facilitare l'accesso equo ai farmaci antimicrobici e il loro uso appropriato, nonché la sorveglianza e la segnalazione dei dati sull'impiego di antibiotici e sull'Amr nei vari settori. In materia di agricoltura e salute animale, la dichiarazione si impegna a ridurre significativamente entro il 2030 la quantità di prodotti antimicrobici utilizzati a livello globale nei sistemi agroalimentari, dando priorità all'attuazione e al finanziamento di misure per prevenire e controllare le infezioni, e assicurando un uso degli antibiotici negli animali prudente, responsabile e basato sulle evidenze. Sul fronte ambientale, infine, la dichiarazione evidenia la necessità di prevenire e affrontare lo scarico di antimicrobici nell'ambiente. Chiede inoltre una maggiore ricerca e conoscenza sulle dimensioni ambientali dell'antibiotico-resistenza, e azioni per affrontare le principali fonti di inquinamento antimicrobico.


Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Il documento si applica ai pazienti assistiti in ambito comunitario, domiciliare o in strutture sanitarie. I casi acuti devono essere gestiti in ambiente ospedaliero
Nonostante alcuni Paesi abbiano fatto progressi nelle capacità di risposta, l’aumento dei casi di Mpox rappresenta ancora oggi un’emergenza sanitaria mondiale
L'Agenzia europea per le droghe invita a vigilanza di fronte alla "minaccia emergente". "L'aumento di sostanze molto potenti sta mettendo a dura prova i sistemi sanitari"
Oms: lo smantellamento dell’Aiuto Pubblico allo Sviluppo per la salute globale, in particolare nei confronti delle DTN, rischia di bloccare i traguardi finora raggiunti

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Toscana
Ecografo palmare Youkey Q7 dotato di sonde lineare e convex oltre a un modulo doppler e power doppler. L'ecografo si...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...