Le infezioni sessualmente trasmissibili (IST)rappresentano una sfida significativa per la salute pubblica nell'Unione Europea (UE) e nell'Area Economica Europea (EEA), con circa 300.000 nuove diagnosi di IST batteriche riportate annualmente dagli Stati membri. Tuttavia, questa cifra sottostima l'effettiva portata di queste malattie a causa delle differenze nei sistemi di sorveglianza nazionali e nelle pratiche di test e segnalazione.
Affrontare le lacune nella sorveglianza e nella prevenzione delle IST è cruciale per ridurre la diffusione delle infezioni e, infine, eliminarle come minaccia per la salute pubblica in Europa. In occasione della Giornata Mondiale della Salute Sessuale, il Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie (ECDC) ha pubblicato un testo che sottolinea l'urgenza di migliorare il monitoraggio dei dati e rafforzare gli interventi di prevenzione mirati contro le in Europa.