Europa e Mondo
Salute
06/09/2024

Salute sessuale, ECDC: servono programmi di prevenzione migliori in Europa

In occasione della Giornata Mondiale della Salute Sessuale, l'ECDC evidenzia l'urgenza di migliorare le strategie di prevenzione delle infezioni sessualmente trasmissibili in Europa.

preservativo-in-mano_391052-1375

Le infezioni sessualmente trasmissibili (IST)rappresentano una sfida significativa per la salute pubblica nell'Unione Europea (UE) e nell'Area Economica Europea (EEA), con circa 300.000 nuove diagnosi di IST batteriche riportate annualmente dagli Stati membri. Tuttavia, questa cifra sottostima l'effettiva portata di queste malattie a causa delle differenze nei sistemi di sorveglianza nazionali e nelle pratiche di test e segnalazione.
Affrontare le lacune nella sorveglianza e nella prevenzione delle IST è cruciale per ridurre la diffusione delle infezioni e, infine, eliminarle come minaccia per la salute pubblica in Europa. In occasione della Giornata Mondiale della Salute Sessuale, il Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie (ECDC) ha pubblicato un testo che sottolinea l'urgenza di migliorare il monitoraggio dei dati e rafforzare gli interventi di prevenzione mirati contro le in Europa.

I dati sulle IST in Europa

Il rapporto dell'ECDC ha raccolto stime di prevalenza di clamidia, gonorrea, sifilide e trichomoniasi nei paesi dell'UE/EEA, identificando l'impatto sproporzionato di queste infezioni su determinati gruppi della popolazione, come giovani, uomini che hanno rapporti sessuali con uomini (MSM) e sex workers.
I giovani di età compresa tra 15 e 24 anni mostrano una prevalenza significativamente più alta di clamidia e gonorrea rispetto alla popolazione generale. Le giovani donne, in particolare, mostrano tassi di prevalenza di clamidia e gonorrea quasi doppi rispetto alle donne di tutte le altre età.
Analogamente, gli MSM mostrano tassi di prevalenza elevati per varie IST, richiedendo interventi di prevenzione mirati. Tra gli MSM, coloro che hanno l’HIV o stanno facendo la profilassi pre-esposizione (PrEP) hanno una prevalenza maggiore di IST batteriche.

Le lacune nei dati

Nonostante queste informazioni, la revisione ha però rilevato una mancanza di stime recenti e metodologie robuste sulla prevalenza delle IST in molti paesi europei. La revisione evidenzia anche che alcuni gruppi a rischio, come i sex workers e le persone che fanno uso di droghe per via iniettiva, sono poco studiati, limitando ulteriormente la capacità di rispondere alle loro specifiche esigenze di salute sessuale.
Queste lacune nei dati ostacolano quindi una completa comprensione della situazione, l’identificazione dei gruppi più vulnerabili complicando e limitando lo sviluppo di strategie di prevenzione pubblica efficaci.

Le raccomandazioni ECDC

Per affrontare queste sfide, l'ECDC raccomanda ai Paesi europei di rafforzare i sistemi di sorveglianza e documentare i modelli di trasmissione e gli effetti delle IST nelle loro popolazioni. Si consiglia inoltre agli Stati membri di sviluppare strategie nazionali di controllo delle IST integrandolo in piano più ampi sulla salute sessuale e HIV.
Le strategie, che idealmente vedono la collaborazione fra enti sanitari pubblici e privati, istituzioni e cittadini, dovrebbero includere l'educazione alla salute sessuale tra i cittadini e nelle scuole, campagne per il sesso sicuro, la promozione del preservativo e garantire l'accesso a test e trattamenti efficaci.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Approvato all’unanimità l’accordo su come affrontare le future pandemie, volto ad evitare che si ripetano gli errori commessi durante la crisi del Covid-19
Il testo è stato concordato, ad eccezione di una clausola relativa al trasferimento tecnologico per la produzione di farmaci e vaccini, che sarà discussa martedì a Ginevra
L'Oms si conferma come un attore insostituibile nella tutela della salute mondiale grazie al suo ruolo di guida, coordinamento e garanzia di equità tra i Paesi
L'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Roma ha recentemente pubblicato un documento che fornisce indicazioni dettagliate sulle corrette modalità di rilascio

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Offro lavoro | Tutta Italia
Noos Srl è un'azienda farmaceutica italiana in forte crescita, operante nello sviluppo e nella commercializzazione di farmaci, dispositivi medici ed...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...