Professione medica
Infermieri
05/09/2024

Università, Fnopi: a test ingresso infermieristica solo una domanda per posto

Iniziano i i test di ammissione ai corsi di laurea in Infermieristica. Anche se i posti a bando crescono, le domande per l'ammissione per il 2024-2025 sono in riduzione di 2.377 unità rispetto allo scorso anno

studente università studio

Circa 21mila studenti affrontano oggi i test di ammissione ai corsi di laurea in Infermieristica per 20.435 iscrizioni disponibili. Anche se i posti a bando crescono (377 in più rispetto al 2023-2024), le domande per l'ammissione per il 2024-2025 sono in riduzione di 2.377 unità rispetto allo scorso anno (-10%) con le richieste minori al Centro-Nord e più alte al Sud. Così in una nota la Federazione nazionale Ordini professioni infermieristiche (Fnopi) evidenzia la necessità di una revisione complessiva del sistema per aumentare l'attrattività della professione, con specializzazioni, prospettive di carriera e riconoscimenti dal punto di vista economico e organizzativo.

A tal fine la Federazione invita ad agire su più livelli, tanto dal punto di vista formativo quanto dal punto di vista professionale. Rispetto alla formazione, la proposta è di accorciare i tempi di azione, iniziando oggi ad analizzare i dati delle domande di iscrizione e a studiare fabbisogni e azioni da attuare per i prossimi anni accademici. Indispensabile è anche ampliare il lasso temporale dedicato alle iscrizioni ai test, pubblicando i bandi con maggiore anticipo (quest'anno c'è stato solo un mese a disposizione per gli aspiranti infermieri) per permettere a studenti e famiglie di individuare nel corso di Infermieristica un'opportunità su cui riflettere e scegliere con ponderazione. Fondamentale per Fnopi è poi rendere concreta ed efficace la flessibilità delle graduatorie, introdotta da questo anno accademico, perché gli idonei abbiamo ulteriore possibilità di accesso al corso di laurea in sedi diverse da quelle in cui hanno svolto i test. Su questo aspetto, voluto dal ministero dell'Università e della Ricerca e sostenuto dalla Federazione Ordini, Fnopi avvierà un'attività costante di monitoraggio. Infine, gli infermieri chiedono una revisione complessiva del sistema che, a partire dalle specializzazioni dei percorsi formativi magistrali (in via di attivazione), possa offrire prospettive di carriera e consentire di liberare competenze che oggi spesso vengono già esercitate, ma non sono riconosciute adeguatamente dal punto di vista economico e organizzativo.

Il calo delle domande di iscrizione - che si registra per tutte le professioni di cura - si conferma marcato nelle regioni del Centro e del Nord Italia, ma da quest'anno comincia a interessare anche alcune regioni del Sud. Il dato diventa particolarmente rilevante anche nella fase successiva alle selezioni, quando, trovando posti liberi al Nord, molti studenti meridionali si trovano costretti a rinunciare perché le spese per i 'fuori sede' e per le famiglie diventano impossibili da sostenere. Resta comunque importante che, a fronte di una sempre più ampia scelta universitaria e alla riduzione dei giovani - nel 2024 i maturandi sono stati 10mila in meno - oltre 21mila studenti hanno puntato sul test di ammissione a Infermieristica. A loro, come a tutti i cittadini che rischiano in futuro di non avere più assistenza adeguata - conclude la nota - vanno date risposte concrete.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
La firma arriva dopo una trattativa lunga e articolata e segna una svolta grazie al cambio di posizione di Nursing Up. Non hanno firmato, invece, Fp Cgil e Uil Fpl
Il ministro della Salute, a margine della seconda giornata degli Stati generali della prevenzione, parla dei rischi legati alla scadenza dell'uso dei medici 'gettonisti' da parte di Asl e ospedali
Pubblicato il Dpcm da 190 milioni per ridurre le disuguaglianze nella PA. Il sindacato protesta: “Medici esclusi dai benefici, così il sistema sanitario non regge”
Il 31 luglio scadranno i contratti dei medici gettonisti e con l’arrivo delle ferie estive la situazione di carenza di personale per gli ospedali si fa drammatica

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Puglia
Vendo calorimetro Fitmate nuovo, mai usato, completo di 50 mascherine a 2500 € non trattabili

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...