Professione medica
Aggressioni
27/08/2024

Aumento delle aggressioni a medici e sanitari: la Sis118 denuncia un fenomeno in crescita

Mario Balzanelli, presidente Sis118, lancia l'allarme sulle aggressioni al personale di emergenza: "Necessarie soluzioni concrete per prevenire questa escalation di violenza"

violenza-medici

Le aggressioni ai danni del personale medico e sanitario, soprattutto nel contesto del Sistema di emergenza-urgenza, sia a livello territoriale che ospedaliero, sono un fenomeno in costante crescita e di grave degrado. La situazione è ormai diffusa in tutte le regioni italiane. A lanciare l'allarme è Mario Balzanelli, presidente nazionale della Sis118, a seguito di un nuovo episodio di violenza: l'aggressione a una dottoressa durante il suo turno presso la guardia medica estiva di Maruggio, in provincia di Taranto.

Secondo Balzanelli, il fenomeno delle aggressioni, lungi dal diminuire, sta registrando un preoccupante aumento. "È necessario - afferma - che il legislatore intervenga traducendo le analisi delle possibili cause di queste violenze in soluzioni concrete e immediatamente attuabili, affinché si possa realmente prevenire tali episodi". Le mere dichiarazioni di solidarietà non sono sufficienti a chi è stato vittima di violenza, prosegue Balzanelli, sottolineando l'inutilità di queste manifestazioni senza un'effettiva applicazione delle misure repressive già previste dalla legge.

Balzanelli individua due principali cause alla base di questo fenomeno: da un lato, il presunto ritardo nella risposta del servizio di emergenza, che viene spesso attribuito al personale medico, considerato "colpevole" e quindi aggredito; dall'altro, una presunta inadeguatezza della risposta fornita, percepita come non all'altezza delle aspettative. Tuttavia, il presidente della Sis118 respinge queste accuse, sostenendo che i tempi di intervento del 118 sono nella maggior parte dei casi adeguati.
Il fenomeno delle aggressioni, oltre alle lesioni fisiche, ha un impatto devastante sul morale e sulla motivazione degli operatori sanitari, rendendo i turni di servizio sempre più difficili. Balzanelli ricorda che la Sis118 ha evidenziato dal 2017 la necessità di considerare il 118 come la "colonna vertebrale" del Servizio Sanitario Nazionale, una colonna che, però, è sempre più fragile e disarticolata. In assenza di un intervento deciso da parte delle istituzioni, il rischio è che a pagare siano sempre i cittadini e gli operatori sanitari, entrambi vittime di un sistema in crisi.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Certificati telematici, visite mediche di controllo, responsabilità del medico certificatore: l’INPS aggiorna il quadro operativo con indicazioni più chiare e strumenti digitali potenziati
Il Documento di Finanza Pubblica 2025 non convince i medici. Poche risorse, misure inefficaci e nessuna visione per salvare un Ssn sempre più in difficoltà
La richiesta nasce dalla constatazione di un blocco sostanziale: solo il Ccnl 2022/24 del comparto Funzioni Centrali. Tutti gli altri sono fermi o in forte ritardo
È quanto emerso dal convegno “Il ruolo del genetista medico. Percorso aperto per la valorizzazione della figura del genetista nel Ssn, promosso dalla Società Italiana di Genetica Umana

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Lombardia
Vendo lettino visita con portarotolo 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...